Formiche: recensione del libro di Bert Hölldobler e Edward O. Wilson (Adelphi)
Il fascino delle formiche Le formiche mi hanno affascinato fin da quando ero piccolo, come immagino moltissimi lettori maschi e

Il fascino delle formiche Le formiche mi hanno affascinato fin da quando ero piccolo, come immagino moltissimi lettori maschi e
Primo Levi è uno degli scrittori più importanti che il nostro Paese ha conosciuto nel corso del Novecento. Il suo
La Russia di oggi appare a molti come un oggetto misterioso. Putin la governa come se ne fosse il capo
Il Principe è l’opera principale di Niccolò Machiavelli. In essa l’autore vuole delineare le caratteristiche fondamentali che dovrebbe avere un
La crescita spirituale e personale è un tema sempre più sentito dalle persone. A questo obiettivo ci si può avvicinare
Luciano De Crescenzo (scrittore, regista, attore e conduttore televisivo italiano) scrisse il saggio “Panta Rei” nel 1994, ispirandosi al pensiero del
Riflessioni e commento dopo la lettura del libro “Tutti gli uomini del generale“, di Fabiola Paterniti (2015). • Gli anni
Quella che segue è una recensione e un’introduzione ai fatti storici del libro “Dittature mediterranee”, scritto dalla professoressa Giulia Albanese e pubblicato nel 2016.
Scoprire la fisica dopo alcuni anni di inutili studi liceali è una sorpresa altrettanto entusiasmante come leggere la Divina Commedia
“L’arte di amare” è una delle opere più significative realizzate dal filosofo tedesco Erich Fromm e pubblicata nel 1957. In