Battere la diana: significato e origine del modo di dire
Battere la diana: dare la sveglia Nella lingua italiana ci sono moltissime espressioni che derivano dal linguaggio militare. Una di
Leggi tuttoBattere la diana: dare la sveglia Nella lingua italiana ci sono moltissime espressioni che derivano dal linguaggio militare. Una di
Leggi tuttoIl mito di Amore e Psiche è nato molti secoli fa ed ha avuto una grande diffusione soprattutto nell’epoca greco-romana.
Leggi tuttoScultura di marmo, la “Venere di Milo” è una statua greca tra le più note e famose del mondo. Estremamente riconoscibile
Leggi tuttoSe il concetto di bellezza è per sua natura mutevole e indefinibile, nel tempo risiede l’antidoto che impedisce alla beltà
Leggi tuttoAdone e Venere è un gruppo in marmo (alto cm 185) dello scultore e pittore italiano Antonio Canova (Amore e
Leggi tuttoDipinta nel 1538, Tiziano Vecellio realizza per Urbino la sua Venere. La Venere di Urbino è rappresentata giacente nuda su
Leggi tuttoLa parola pianeta deriva dal greco “planetes” che significa “vagante, vagabondo”. Nell’antichità venivano considerati pianeti tutti i corpi celesti che
Leggi tutto