Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Rinascimento

Rinascimento

Madonna Conestabile - Raffaello - dettaglio del viso
Arte Quadri famosi 

Madonna Conestabile (opera di Raffaello)

7 Marzo 20167 Marzo 2016 Simona Corciulo 1 commento Opere di Raffaello, Raffaello Sanzio, Rinascimento

La Madonna Conestabile è uno dei quadri più famosi di Raffaello. Deve il suo nome alla famiglia perugina dei conti

Madonna Conestabile - Raffaello - dettaglio del viso Leggi tutto
Venere di Botticelli - volto - viso
Arte Quadri famosi Storia dell'Arte 

Nascita di Venere (Botticelli)

5 Marzo 20163 Aprile 2017 Simona Corciulo 1 commento Botticelli, Firenze, mitologia, Rinascimento, simboli, Venere

Se il concetto di bellezza è per sua natura mutevole e indefinibile, nel tempo risiede l’antidoto che impedisce alla beltà

Venere di Botticelli - volto - viso Leggi tutto
Musica rinascimentale - Liuto
Arte Musica 

Musica rinascimentale: breve storia e riassunto

20 Gennaio 201625 Febbraio 2016 Serena Marotta 1 commento frottola, madrigale, Rinascimento, storia

L’arte musicale attraversò un periodo felice nell’epoca del Rinascimento (che si colloca tra la fine del XIV e la prima

Musica rinascimentale - Liuto Leggi tutto
Arlecchino
Curiosità Tradizioni 

Le origini del Carnevale

6 Febbraio 201521 Febbraio 2020 Liliana Serio 11 commenti Arlecchino, carnevale, Carnevale di Acireale, Carnevale di Venezia, Carnevale di Viareggio, Commedia dell'Arte, martedì grasso, medioevo, quaresima, Rinascimento, Venezia

Il termine Carnevale, che deriva probabilmente dal latino carnem levare ovvero “togliere la carne”, indica il banchetto che si teneva

Arlecchino Leggi tutto
Uomo Vitruviano - Leonardo - umanesimo rinascimento
Curiosità Differenze Letteratura 

Differenza tra Umanesimo e Rinascimento

3 Giugno 201430 Agosto 2019 Stefano Moraschini 10 commenti Rinascimento, Umanesimo

Il termine Umanesimo trae le sue origini dalla parola humanitas, che sta a indicare la formazione dell’uomo, ossia l’insieme di

Uomo Vitruviano - Leonardo - umanesimo rinascimento Leggi tutto
Madonna del Granduca
Arte Quadri famosi 

Madonna del Granduca: opera di Raffaello

5 Aprile 20147 Marzo 2016 Serena Marotta 1 commento Opere di Raffaello, Raffaello Sanzio, Rinascimento

Dal 1504 al 1508, Raffaello, ormai artista indipendente, si trova a Firenze. La città, in questi primi anni del secolo,

Madonna del Granduca Leggi tutto
Il sogno del cavaliere (opera di Raffaello)
Arte Quadri famosi 

Il sogno del cavaliere (opera di Raffaello Sanzio)

21 Gennaio 20147 Giugno 2017 Serena Marotta 1 commento cavalieri, Opere di Raffaello, Raffaello Sanzio, Rinascimento, sogni

Fra le opere giovanili di Raffaello vanno annoverate due tavolette: Il sogno del cavaliere e Le tre Grazie. La prima

Il sogno del cavaliere (opera di Raffaello) Leggi tutto
Pablo Picasso - Arlecchino allo specchio - 1923
Arte Quadri famosi 

Arlecchino allo specchio, opera di Pablo Picasso

16 Agosto 20137 Maggio 2017 Fulvio Caporale 4 commenti carnevale, Cocteau, Cubismo, maschere, Opere di Picasso, Picasso, Rinascimento, specchi

Arlecchino allo specchio è un celebre e importante quadro di Pablo Picasso: si tratta di un olio su tela che misura

Pablo Picasso - Arlecchino allo specchio - 1923 Leggi tutto
david-donatello-detail-dettaglio
Arte 

Il David di Donatello

28 Marzo 201320 Novembre 2020 Fulvio Caporale 1 commento Cosimo de' Medici, Davide e Golia, Donatello, Lorenzo il Magnifico, Rinascimento

Il David è una scultura di Donatello, realizzata fra il 1440 e il 1443 in bronzo e misura 158 x

david-donatello-detail-dettaglio Leggi tutto
la-primavera-di-botticelli
Arte Quadri famosi 

Primavera di Botticelli

11 Gennaio 201312 Marzo 2019 Fulvio Caporale 8 commenti Botticelli, Clori, Mercurio, Rinascimento, stagioni, Zefiro

La primavera è uno dei quadri più famosi e importanti di Botticelli. E’ stato dipinto nel 1482 e misura 203

la-primavera-di-botticelli Leggi tutto
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Perché si piange quando si tagliano le cipolle
  • Chi ha inventato le patatine fritte?
  • La montagna incantata, di Thomas Mann: analisi e riassunto
  • Hosting e dominio: differenze
  • Obiettivo o obbiettivo
  • La mia sera: poesia di Pascoli
  • Galileo e il suo telescopio
  • La Compagnia dei Celestini, di Stefano Benni: riassunto
  • Il vecchio e il mare, di Ernest Hemingway: riassunto
  • Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale
  • La battaglia di Dresda
  • La Battaglia di Dunkerque e l’Operazione Dynamo
  • La sera del dì di festa
  • Il lungo addio, riassunto del libro di Raymond Chandler
  • La Conferenza di Parigi e i Trattati di pace (1919)

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti