Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Modi di dire / Pagina 3

Modi di dire

Gatta ci cova - Il gatto non cova le uova
Curiosità Modi di dire Perché 

Perché si dice “gatta ci cova” ?

25 Gennaio 201419 Marzo 2016 Stefano Moraschini 0 commenti animali, gatti

Secondo gli esperti, la tipica espressione “qui gatta ci cova”, viene usata nelle situazioni più disparate, ambigue e anomale, in

Gatta ci cova - Il gatto non cova le uova Leggi tutto
Carlo Magno
Curiosità Modi di dire Perché 

Perché si dice “fare le cose alla carlona” ?

15 Gennaio 201419 Marzo 2016 Stefano Moraschini 4 commenti Carlo Magno, carlona

Con il detto “fare le cose alla carlona”, usato soprattutto nell’area lombarda, si indica l’affrontare le cose in modo superficiale, alla

Carlo Magno Leggi tutto
Fare la gatta morta
Curiosità Modi di dire Perché 

Cosa significa “fare la gatta morta”?

10 Gennaio 201425 Gennaio 2019 Stefano Moraschini 1 commento Esopo, gatta morta, gatti

Con la classica espressione “gatta morta” si indica una persona che, nonostante abbia un’immagine ed un comportamento inoffensivo, apparentemente innocuo

Fare la gatta morta Leggi tutto
ciao saluto gesto mano salutare
Curiosità Modi di dire Perché 

Perché si dice ciao per salutare?

3 Gennaio 201425 Agosto 2016 Stefano Moraschini 0 commenti ciao, etimologia, saluti

“Ciao” è una forma di saluto amichevole ed informale spesso utilizzata da tutti noi sia durante il momento dell’incontro che durante

ciao saluto gesto mano salutare Leggi tutto
Altezza mezza bellezza
Curiosità Modi di dire 

Altezza mezza bellezza: da dove deriva questo detto?

26 Novembre 20133 Maggio 2020 Stefano Moraschini 1 commento detti, moda

Tra i proverbi più diffusi nella nostra cultura italiana troviamo il famoso detto “altezza è mezza bellezza”. E’ un detto

Altezza mezza bellezza Leggi tutto
parolaccia
Curiosità Modi di dire 

Perché si dicono le parolacce?

6 Novembre 20135 Maggio 2016 Cristiana Lenoci 3 commenti lingua italiana, parolacce

Dobbiamo ammetterlo, le parolacce scappano a tutti e sono entrate nel linguaggio comune tanto che quasi non ci facciamo più

parolaccia Leggi tutto
rispondere al telefono
Curiosità Modi di dire Perché 

Perché per rispondere al telefono si dice “pronto”?

23 Ottobre 201318 Settembre 2017 Stefano Moraschini 1 commento etimologia

L’uso di utilizzare l’espressione pronto al telefono, risale al passato. Verso la fine del 1800, il telefono era diventato un vero

rispondere al telefono Leggi tutto
il padrino capo mafia
Curiosità Modi di dire 

Pezzo da novanta: da dove deriva questo modo di dire?

22 Ottobre 201315 Maggio 2020 Stefano Moraschini 0 commenti etimologia, mafia

Nella nostra lingua, essere considerati “un pezzo da novanta” vuol dire essere una persona influente, importante e di un certo

il padrino capo mafia Leggi tutto
L'araba fenice
Curiosità Modi di dire 

L’araba fenice

12 Ottobre 201329 Gennaio 2021 Augusto Pardo 4 commenti Egitto, simboli

Per gli antichi egiziani, devoti a Ra, il dio Sole, esisteva un uccello sacro, la fenice, simile ad un airone

L'araba fenice Leggi tutto
Amore cieco
Curiosità Modi di dire 

L’amore è cieco: da dove viene il modo di dire

11 Ottobre 201323 Novembre 2020 Stefano Moraschini 0 commenti cecità, detti

Molto spesso, di fronte a una coppia stravagante o all’apparenza insignificante, viene usato il motto “l’amore è cieco”. Una deduzione

Amore cieco Leggi tutto
Pag. 3 di 6«12345...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Pasto Nudo, romanzo di William S. Burroughs (riassunto)
  • I moti di Stonewall
  • Il Patto Molotov-Ribbentrop
  • Dialogo della Natura e di un Islandese: riassunto e analisi
  • La ginestra, poesia di Leopardi
  • L’aquilone, parafrasi della poesia di Giovanni Pascoli
  • Da dove deriva il modo di dire: “chi tace acconsente” ?
  • Perché la milza fa male?
  • Il bove (poesia di Carducci): analisi, parafrasi e commento
  • I fratelli Lumière e il Cinematografo
  • La Festa della Donna e le sue origini
  • Differenze tra pasta integrale e comune
  • Differenza tra ciclone, uragano e tornado
  • La pioggia nel pineto, analisi e parafrasi della poesia
  • Oliver Twist: riassunto, commento e analisi del romanzo di Dickens

Seguimi su Instagram

Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barz Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barzanò (LC) @spartacus_events 

Sarà la mia prima gara M2.

@elisadtri però dice che ne dimostro ancora S4 🥰

[se non l’hai capita te la spiego nei commenti]
#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti