Perché si dice “gatta ci cova” ?
Secondo gli esperti, la tipica espressione “qui gatta ci cova”, viene usata nelle situazioni più disparate, ambigue e anomale, in

Secondo gli esperti, la tipica espressione “qui gatta ci cova”, viene usata nelle situazioni più disparate, ambigue e anomale, in
Con il detto “fare le cose alla carlona”, usato soprattutto nell’area lombarda, si indica l’affrontare le cose in modo superficiale, alla
Con la classica espressione “gatta morta” si indica una persona che, nonostante abbia un’immagine ed un comportamento inoffensivo, apparentemente innocuo
“Ciao” è una forma di saluto amichevole ed informale spesso utilizzata da tutti noi sia durante il momento dell’incontro che durante
Tra i proverbi più diffusi nella nostra cultura italiana troviamo il famoso detto “altezza è mezza bellezza”. E’ un detto
Dobbiamo ammetterlo, le parolacce scappano a tutti e sono entrate nel linguaggio comune tanto che quasi non ci facciamo più
L’uso di utilizzare l’espressione pronto al telefono, risale al passato. Verso la fine del 1800, il telefono era diventato un vero
Nella nostra lingua, essere considerati “un pezzo da novanta” vuol dire essere una persona influente, importante e di un certo
Per gli antichi egiziani, devoti a Ra, il dio Sole, esisteva un uccello sacro, la fenice, simile ad un airone
Molto spesso, di fronte a una coppia stravagante o all’apparenza insignificante, viene usato il motto “l’amore è cieco”. Una deduzione