Ai quindici di Piazzale Loreto, poesia di Quasimodo: testo e commento
La poesia Ai quindici di Piazzale Loreto non è una delle più famose dell’autore siciliano Salvatore Quasimodo, tuttavia rappresenta al
Leggi tuttoLa poesia Ai quindici di Piazzale Loreto non è una delle più famose dell’autore siciliano Salvatore Quasimodo, tuttavia rappresenta al
Leggi tuttoLa strage di Erba L’11 dicembre del 2006 a Erba, in provincia di Como, vengono uccisi a colpi di spranga
Leggi tuttoUna frana colpì la diga che provocò un’onda devastante Uno dei disastri naturali più gravi che si verificarono nel Novecento
Leggi tuttoSono le dieci e 12 minuti, quando il 28 maggio 1974 una bomba nascosta nel cestino dei rifiuti viene fatta
Leggi tuttoNell’estate del 1944 un piccolo paese in provincia di Lucca, Sant’Anna di Stazzema, diventò il teatro di un eccidio insensato,
Leggi tuttoRicordato come “Disastro di Marcinelle“, esso fu un terribile incidente che avvenne la mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone
Leggi tuttoEra il 27 giugno 1980 quando il volo Itavia 870 partito da Bologna con rotta Palermo si inabissò con 81
Leggi tuttoCon l’espressione “strage di Capaci” si fa riferimento all’attentato mafioso portato a termine il 23 maggio 1992 a pochi chilometri
Leggi tuttoLa Turbonave Andrea Doria può essere considerata il “Titanic” italiano, è una imbarcazione che ha rappresentato il fiore all’occhiello della Marina
Leggi tuttoIl 12 dicembre del 1969 una bomba scoppia presso la sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana a Milano.
Leggi tutto