Disastro del Vajont. Storia di una strage annunciata
Una frana colpì la diga che provocò un’onda devastante Uno dei disastri naturali più gravi che si verificarono nel Novecento

Una frana colpì la diga che provocò un’onda devastante Uno dei disastri naturali più gravi che si verificarono nel Novecento
L’ambiente in cui viviamo è un bene da preservare costantemente. Nonostante le leggi e le accortezze per la tutela ambientale,
Molto spesso si usano come sinonimi tra loro le parole valanga e slavina. In realtà sono termini molto simili ma
Facciamo chiarezza sulle differenze tra uragano, tornado e cicloni. Iniziamo da questi ultimi. I cicloni, o perturbazioni atmosferiche, vengono definiti come
Gli animali, a detta degli studiosi, sembrano avvertire il pericolo prima degli esseri umani. Tra le tante ricerche effettuate in
L’Italia viene è da sempre considerata un paese geologicamente a rischio, principalmente per due fattori: in primis a causa del
E’ l’11 marzo 2011 quando un forte sisma causa una serie di quattro distinti incidenti presso la centrale nucleare della
È ancora vivo il ricordo del disastro di Chernobyl. Il 26 aprile 1986 all’ 1e23, durante un test di sicurezza,