I valori ambientali come principi della Carta Costituzionale: percorso cominciato in Parlamento
Il Parlamento italiano ha intrapreso un percorso che condurrà all’inserimento di queste parole all’interno della Carta Costituzionale su cui si

Il Parlamento italiano ha intrapreso un percorso che condurrà all’inserimento di queste parole all’interno della Carta Costituzionale su cui si
Gli animali, a detta degli studiosi, sembrano avvertire il pericolo prima degli esseri umani. Tra le tante ricerche effettuate in
L’Italia viene è da sempre considerata un paese geologicamente a rischio, principalmente per due fattori: in primis a causa del
Con il termine Giornata della Terra, (o Giorno della Terra, dalla traduzione inglese di Earth Day), si indica il giorno
E’ l’11 marzo 2011 quando un forte sisma causa una serie di quattro distinti incidenti presso la centrale nucleare della
Il Protocollo di Kyoto è un trattato internazionale, di natura volontaria, sottoscritto nell’omonima città giapponese il giorno 11 dicembre 1997
È ancora vivo il ricordo del disastro di Chernobyl. Il 26 aprile 1986 all’ 1e23, durante un test di sicurezza,
Cindy Lowry è la direttrice di OPTI, Oceans Public Trust Initiative, un progetto dedicato alla protezione della pubblica fiducia. E’ stata