Vittoria di Pirro: dove nasce il modo di dire? Chi era Pirro?

Una battaglia vinta, sì, ma a un prezzo un po’ troppo alto. È quello che intendiamo dire quando utilizziamo la locuzione vittoria di Pirro.

Da dove deriva?

Vittoria di Pirro: un modo di dire che risale al 280 a.C.

Quando qualifichiamo come pirrica una vittoria stiamo guardando alla storia antica. Stiamo viaggiando fino a prima di Cristo.

Ci si riferisce in particolare alla sconfitta inflitta ai Romani in due battaglie:

  • quella di Eraclea del 280 a.C.
  • e quella di Ascoli Satriano del 279 a.C.

A battere i Romani fu il re Pirro dell’Epiro.

Vittoria di Pirro

Chi era Pirro

Pirro fu uno dei condottieri alessandrini (discendente di Alessandro Magno) più rilevanti. Annibale stesso in persona lo ritenne il più astuto degli strateghi. Pirro fu inoltre un abile diplomatico.

Dal 306 al 300 e poi ancora dal 298 al 272 a.C. fu re dell’Epiro, regione nel Sud-Est dell’Europa: dall’Albania meridionale alla Grecia Nord-Occidentale, tra la catena montuosa del Pindo e il Mar Ionio.

Pirro celebre per la Vittoria di Pirro
Illustrazione della statua di Pirro raffigurato in modo scultoreo come il dio Marte (statua marmorea del I secolo d.C. conservata presso i Musei Capitolini, Roma)

Una vittoria a metà. Perché?

Nelle battaglie in cui sconfisse i Romani ad Eraclea nel 280 a.C. e ad Ascoli Satriano nel 279 a.C., Pirro ebbe delle perdite molto molto gravi: si trattò di una ferita che si aprì all’interno dell’esercito e si fece incolmabile, fino a rendere impossibile la vittoria della guerra.

Così narra Plutarco in riferimento alla seconda di queste battaglie:

Gli eserciti si separarono; e, da quel che si dice, Pirro rispose a uno che gli esternava la gioia per la vittoria che “un’altra vittoria così e si sarebbe rovinato”.

Questo perché aveva perso gran parte delle forze che aveva portato con sé, quasi tutti i suoi migliori amici e i suoi principali comandanti; non c’erano altri che potessero essere arruolati, e i confederati italici non collaboravano.

D’altra parte, come una fontana che scorresse fuori dalla città, il campo romano veniva riempito rapidamente e a completezza di uomini freschi, per niente abbattuti dalle perdite sostenute, ma dalla loro stessa rabbia capaci di raccogliere nuove forze, e nuova risolutezza per continuare la guerra.

Vite parallele

Nel linguaggio di oggi

Quando si parla di “vittoria di Pirro” non ci si riferisce, oggi, certamente all’ambito militare. Più normalmente si utilizza questa locuzione per analogia in altre sfere del vivere comune. Di vittorie di Pirro sono costellati:

  • il mondo degli affari,
  • la politica,
  • la giurisprudenza
  • e anche lo sport.
LEGGI ANCHE  Il pensiero sociologico di Georg Simmel

In tutte queste situazioni si parla in ogni caso di un successo inutile, effimero in cui il vincitore, alla fine, esce senza aver acquisito quei vantaggi necessari a giustificare lo sforzo. Alessandro Magno

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Maria Cristina Costanza

Maria Cristina Costanza è nata a Catania il 28 gennaio 1984. Lascia la Sicilia a 18 anni per trasferirsi a Roma, dove si laurea in Comunicazione a La Sapienza. Sin da studentessa si orienta verso il giornalismo culturale collaborando con settimanali on line, webzine e webtv, prima a Roma poi a Perugia e Orvieto, dove vive attualmente. Dal 2015 è giornalista pubblicista. Col giornalismo, coltiva la sua 'altra' passione: la danza. Forte di quasi 20 anni di studio fra Catania, Roma, Perugia e New York oggi è insegnante di danza contemporanea e classica a Orvieto.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore: