Il disastro delle Ande
Quando si parla di disastro delle Ande si fa riferimento all’incidente aereo verificatosi il 13 ottobre 1972 sulla Cordigliera delle
Leggi tuttoQuando si parla di disastro delle Ande si fa riferimento all’incidente aereo verificatosi il 13 ottobre 1972 sulla Cordigliera delle
Leggi tuttoIl 4 novembre 1925 Benito Mussolini subì il primo attentato della sua carriera politica. Ne subì quattro prima di essere
Leggi tuttoPier Paolo Pasolini fu ucciso sul lungo mare di Ostia nella notte fra il giorno 1 e 2 novembre 1975.
Leggi tuttoCon l’espressione “strage di Capaci” si fa riferimento all’attentato mafioso portato a termine il 23 maggio 1992 a pochi chilometri
Leggi tuttoLa Turbonave Andrea Doria può essere considerata il “Titanic” italiano, è una imbarcazione che ha rappresentato il fiore all’occhiello della Marina
Leggi tuttoIl 12 dicembre del 1969 una bomba scoppia presso la sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana a Milano.
Leggi tuttoLa strage di Monaco fu un atto terroristico fra i più efferati della storia recente. Avvenne durante le Olimpiadi di
Leggi tuttoJack lo squartatore ha insanguinato Londra per un breve periodo uccidendo ben cinque prostitute. Il serial killer più famoso della
Leggi tuttoLa mattina del 10 agosto del 1944 gli operai milanesi che si recano a lavoro passando da Piazzale Loreto si
Leggi tuttoRitenuto inaffondabile, il Titanic, è una nave passeggeri britannica della Olympic Class, proprietà della compagnia navale White Star Line, il
Leggi tutto