Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Stalin

Stalin

Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

Conferenza di Jalta: evento storico che si svolse tra il 4 e l’11 febbraio 1945

28 Giugno 201828 Giugno 2018 Cristiana Lenoci 4 commenti Alleati, Churchill, Conferenza di Yalta, Roosevelt, Seconda Guerra Mondiale, Stalin, Yalta

Nel febbraio 1945 la Seconda Guerra Mondiale volgeva ormai al termine. Dopo qualche mese gli Alleati avrebbero vinto il conflitto

Leggi tutto
Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

La strana guerra

15 Maggio 201816 Agosto 2018 Fulvio Caporale 1 commento Churchill, hitler, Stalin

In ambito storico l’espressione strana guerra indica un periodo della Seconda guerra mondiale che fece registrare una stasi delle operazioni militari. Gli

Leggi tutto
Guerra di inverno - Finlandia - Russia - 1939-1940
Guerre Seconda Guerra Mondiale 

La Polonia sconfitta e la Guerra d’inverno del 1939-40

8 Febbraio 20182 Settembre 2019 Fulvio Caporale 3 commenti Finlandia, inverno, Polonia, Stalin, Unione Sovietica

Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale vi fu la Guerra d’inverno, ricordata anche come Guerra russo-finlandese: l’Unione Sovietica attaccò il paese scandinavo

Guerra di inverno - Finlandia - Russia - 1939-1940 Leggi tutto
Stalin
Che Volume! Libri Seconda Guerra Mondiale 

Stalin, biografia di un dittatore, libro di Oleg V. Chlevnjuk

22 Marzo 201716 Maggio 2018 Fulvio Caporale 2 commenti libri biografici, recensioni, Rivoluzione d'Ottobre, Seconda Guerra Mondiale, Stalin, Unione Sovietica

Josif Stalin è stato per 24 anni, dal 1929 al 1953,  il dittatore assoluto e indiscusso dell’Unione Sovietica. Con pugno

Stalin Leggi tutto
Operazione Barbarossa
Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

Operazione Barbarossa

15 Giugno 201522 Marzo 2017 Fulvio Caporale 2 commenti hitler, Stalin, Unione Sovietica

Operazione Barbarossa è il nome in codice della strategia militare con la quale l’esercito tedesco invase l’Unione Sovietica nel giugno

Operazione Barbarossa Leggi tutto
Child-44
Cinema 

Bambino 44 (Child 44), riassunto e recensione del film

28 Aprile 20151 Marzo 2018 Fulvio Caporale 0 commenti Rostov, serial killer, Stalin, Tom Hardy, Unione Sovietica

Tratto dal romanzo “Bambino 44” (Child 44) scritto nel 2008 da Tom Rob Smith, nel 2015 è uscito nelle sale

Child-44 Leggi tutto
Lo sbarco in Normandia, 6 giugno 1944
Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

Seconda Guerra Mondiale

20 Gennaio 201512 Novembre 2019 Serena Marotta 105 commenti Alleati, Benito Mussolini, Churchill, Conferenza di Yalta, Harry Truman, Hirohito, Hiroshima, hitler, olocausto, Roosevelt, Stalin

Nell’articolo che segue abbiamo cercato di riassumere i passaggi, gli eventi e le date fondamentali della Seconda Guerra Mondiale, il conflitto

Lo sbarco in Normandia, 6 giugno 1944 Leggi tutto
George Orwell: una copertina italiana del libro "La Fattoria degli animali", e una in lingua originale ("Animal farm")
Letteratura Libri Riassunti 

La fattoria degli animali (Orwell): riassunto

2 Settembre 20143 Febbraio 2021 Anna D'Agostino 1 commento fattorie, letteratura inglese, rivoluzione russa, romanzi, Stalin

Pubblicato per la prima volta in italiano nel 1947, “La fattoria degli animali” è uno dei più noti romanzi scritti

George Orwell: una copertina italiana del libro "La Fattoria degli animali", e una in lingua originale ("Animal farm") Leggi tutto
1945 - Churchill, Roosevelt e Stalin alla conferenza di Jalta
Eventi storici Guerre Seconda Guerra Mondiale 

La Guerra Fredda (riassunto)

2 Marzo 201229 Novembre 2020 Fulvio Caporale 17 commenti Alleati, armi nucleari, Churchill, Conferenza di Yalta, Gorbaciov, Guerra fredda, Muro di Berlino, Reagan, Roosevelt, Stalin, storia, Yalta

La Guerra Fredda è una definizione utilizzata per comprendere il periodo storico che va dalla conferenza di Yalta avvenuta nel

1945 - Churchill, Roosevelt e Stalin alla conferenza di Jalta Leggi tutto
Patto Molotov-Ribbentrop 1939
Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

Il Patto Molotov-Ribbentrop

22 Febbraio 201216 Gennaio 2018 Fulvio Caporale 7 commenti hitler, Polonia, Stalin

Il Patto Molotov-Ribbentrop venne firmato il 23 agosto 1939 a Mosca. Si trattò di un patto di non aggressione fra

Patto Molotov-Ribbentrop 1939 Leggi tutto
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • L’incidente ferroviario di Montparnasse
  • Perché per segnalare un’avaria si usa il termine Mayday?
  • La banda degli amanti
  • Campagna di Guadalcanal: riassunto, fatti storici e protagonisti
  • Tanga e perizoma: differenze
  • Laika, il primo cane nello spazio
  • Perché i depositi di armi e munizioni si chiamano “santabarbara” ?
  • William Herschel e la scoperta di Urano
  • La Stele di Rosetta
  • Guerra di secessione americana: riassunto e sintesi
  • Guerra civile spagnola: riassunto
  • San Martino del Carso, analisi della poesia di Ungaretti
  • Perché applaudiamo per manifestare approvazione?
  • Differenza tra job e work
  • Disastro di Seveso, 10 luglio 1976: la nube di diossina e le conseguenze

Seguimi su Instagram

Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barz Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barzanò (LC) @spartacus_events 

Sarà la mia prima gara M2.

@elisadtri però dice che ne dimostro ancora S4 🥰

[se non l’hai capita te la spiego nei commenti]
#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti