Dama con l’ermellino (ritratto di Cecilia Gallerani): opera di Leonardo
La Dama con l’ermellino è un quadro tra i più famosi di Leonardo da Vinci. È stato dipinto fra il
Leggi tuttoLa Dama con l’ermellino è un quadro tra i più famosi di Leonardo da Vinci. È stato dipinto fra il
Leggi tuttoLa Gioconda di Leonardo, conosciuto anche come il Ritratto di Monna Lisa del Giocondo, è stato dipinto da Leonardo da
Leggi tuttoNel 1481 Leonardo da Vinci riceve l’incarico di dipingere una Adorazione dei Magi. Si tratta di un’opera mai compiuta, realizzata su
Leggi tuttoIl volto candito e i capelli morbidamente intrecciati definiscono i tratti della Madonna leonardesca, nella rilucente luce dell’atmosfera purificata di
Leggi tuttoTra le opere più rappresentative di Leonardo da Vinci troviamo il celebre “Bacco”. Si tratta di un’opera a olio su tavola e
Leggi tutto“Sant’Anna, la Vergine e il Bambino con l’agnellino” è un’opera realizzata da Leonardo da Vinci nel secondo periodo milanese che si
Leggi tutto“Il Battesimo di Cristo” è un dipinto eseguito nel periodo di apprendistato di Leonardo da Vinci quando era allievo del Verrocchio
Leggi tuttoLa “Madonna dei Fusi” è un’opera di Leonardo da Vinci delle dimensioni di 50,2 x 36,4 cm realizzata a Firenze nel
Leggi tuttoLa “Madonna del Garofano” è un’opera dell’artista Leonardo da Vinci che risale al primo periodo fiorentino dell’artista (1470-1480). In quel periodo,
Leggi tutto“San Giovanni Battista” è un dipinto eseguito da Leonardo da Vinci tra il 1508 e il 1513, realizzato ad olio su
Leggi tutto