Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Arte / Pagina 20

Arte

Silver Liz - Andy Warhol
Arte 

Liz (di Andy Warhol)

13 Novembre 201527 Aprile 2017 Serena Marotta 1 Commento Andy Warhol, Opere di Andy Warhol, Pop Art, ritratti famosi, serigrafie famose

“Liz” è il ritratto che Andy Warhol, padre della Pop Art, realizza all’attrice Elizabeth Taylor nel 1963. È realizzato con

Leggi il seguito
Munch - Notte d estate ad Asgaardstrand - Nuit d ete a Asgaardstrand - Summer Night at Asgaardstrand - 1904
Arte Quadri famosi 

Notte d’estate ad Aasgaardstrand (opera di Edvard Munch)

13 Novembre 20158 Agosto 2018 Fulvio Caporale 0 Commenti Aagaardstrand, Edvard Munch, Estate, fauvismo, paesaggi, quadri di Munch

Corre l’anno 1904. Edvard Munch espone al Salon des Indépendants. La sua fama a livello internazionale gli permette di esporre in

Leggi il seguito
Pallade Atena - Klimt - Pallas Athene - 1898
Arte Quadri famosi 

Pallade Atena (opera di Klimt)

11 Novembre 201525 Marzo 2017 Serena Marotta 0 Commenti Klimt, mitologia, Nike, Opere di Klimt, ritratti famosi

“Pallade Atena” di Gustav Klimt è un dipinto del 1898, olio su tela, di centimetri 75 x 75 centimetri, conservato

Leggi il seguito
Il teatro nel Medioevo
Arte 

Il teatro nel Medioevo

10 Novembre 20152 Aprile 2018 Serena Marotta 5 Commenti medioevo, spettacoli teatrali, teatro

Con il crollo dell’Impero Romano scompare l’edificio teatrale: nel Medioevo, infatti, non c’è una struttura ad hoc per le attività legate

Leggi il seguito
Matisse - Natura morta con frutta - 1910
Arte Quadri famosi 

Natura morta con frutta (Matisse)

5 Novembre 201514 Marzo 2017 Serena Marotta 0 Commenti Henri Matisse, natura morta, Opere di Matisse

È tra il 1909 e il 1913 che Henri Matisse sviluppa un altro versante della sua ricerca, ovvero quello della

Leggi il seguito
Kandinsky - Studio per Composizione II - 1910
Arte Quadri famosi Storia dell'Arte 

Studio per Composizione II: Kandinsky e l’Astrattismo lirico

2 Novembre 20151 Marzo 2018 Serena Marotta 1 Commento astrattismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

Studio per “Composizione II” è un’opera che segna il momento di passaggio dalla fase figurativa a quella astratta di Vasilij Kandinsky.

Leggi il seguito
Kandinskij, primo acquerello astratto (1913)
Arte Quadri famosi 

Kandinsky, Primo acquerello astratto

30 Ottobre 201528 Settembre 2017 Serena Marotta 3 Commenti astrattismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

L’opera “Primo acquerello astratto” è firmata in un angolo, in basso a destra, da Vasilij Kandinsky e riporta la data

Leggi il seguito
Sonja Knips
Arte Quadri famosi 

Ritratto di Sonja Knips (opera di Klimt)

29 Ottobre 20151 Marzo 2018 Serena Marotta 1 Commento Klimt, Opere di Klimt, ritratti famosi, Vienna

Gustav Klimt tra i suoi generi prediletti annovera la ritrattistica. Egli rappresentò principalmente le donne dell’alta società viennese, diventando molto

Leggi il seguito
Cristo Morto - Mantegna
Arte Quadri famosi Storia dell'Arte 

Cristo Morto (opera di Andrea Mantegna)

26 Ottobre 201526 Ottobre 2015 Giovanni Di Maggio 0 Commenti Cristo, Gesù, Mantegna

Il “Cristo Morto” (conosciuto anche come “Lamento sul Cristo morto” o “Cristo morto” e tre dolenti) è uno tra i

Leggi il seguito
Gianni Schicchi
Arte Musica Opere liriche 

Gianni Schicchi (opera di Puccini)

23 Settembre 20151 Ottobre 2019 Stefano Moraschini 1 Commento Giacomo Puccini, musica classica, trame

“Gianni Schicchi” è una delle opere più celebri del Maestro italiano Giacomo Puccini. Si tratta di un’opera in un atto, su

Leggi il seguito
Pag. 20 di 54« 1°«...1819202122...40...»»|
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Via col vento
  • L’Arte Partecipata: intervista a Giustino Caposciutti
  • Perché i vincitori di gare sportive ricevono in premio una coppa?
  • La costellazione dello Scorpione
  • Il giardino segreto (Burnett): riassunto
  • Giurisprudenza, quadri delle facoltà: opera di Klimt. Storia e descrizione
  • I fuochi sacri (Sole spento riaccende le fiamme della città) – bozzetto di De Chirico
  • Macchia nera I (Black Spot), opera di Kandinsky del 1912
  • Riassunto di “Dieci piccoli indiani”, di Agatha Christie
  • Il web di “Oggi”. Intervista a Massimo Laganà
  • La Compagnia dei Celestini (riassunto)
  • Storia della CNN
  • Età giolittiana (riassunto)
  • Italia – Germania 4-3, la partita del secolo
  • La 500 Miglia di Indianapolis

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti