I personaggi principali dell’Eneide: struttura, riassunto e commento
L’Eneide è il poema dell’età latina più conosciuto e importante. L’autore è Virgilio, uno dei più grandi autori latini. Fu
Leggi tuttoL’Eneide è il poema dell’età latina più conosciuto e importante. L’autore è Virgilio, uno dei più grandi autori latini. Fu
Leggi tuttoLa canzone Ad Angelo Mai fa parte del gruppo delle canzoni civili, scritte da Giacomo Leopardi. L’intento è quello di suscitare
Leggi tuttoJosif Stalin è stato per 24 anni, dal 1929 al 1953, il dittatore assoluto e indiscusso dell’Unione Sovietica. Con pugno
Leggi tuttoIl momento del duello tra Ettore e Achille è uno dei più importanti e rappresentativi dell’intera Iliade. Esso è incluso
Leggi tuttoSi intitola Il Cinque Maggio ed è un’ode che celebra la data in cui morì Napoleone Bonaparte, sull’isola di Sant’Elena, in esilio (nell’oceano Atlantico
Leggi tuttoLe canzoni civili o odi civili di Alessandro Manzoni, ispirate alla storia contemporanea, sono “Marzo 1821” e “Il Cinque Maggio”. L’ode
Leggi tuttoLa casa dei doganieri è una delle poesie più note scritte dal poeta ligure Eugenio Montale. È inoltre la maggiormente
Leggi tuttoIl noto romanzo “Il Maestro e Margherita“ è stato scritto e rimaneggiato più volte dallo scrittore russo Michail Bulgakov tra il
Leggi tuttoLa rivoluzione russa fu uno degli eventi più importanti della storia dell’attuale Federazione Russa. Fu un avvenimento invocato, previsto e
Leggi tuttoIl sonetto intitolato Tanto gentile e tanto onesta pare è uno dei più famosi di Dante Alighieri ed è anche
Leggi tutto