Canto del cigno: perché si dice così?
Con l’espressione Canto del cigno si indica l’ultima opera e la più pregevole di un artista, o anche di un
Leggi tuttoCon l’espressione Canto del cigno si indica l’ultima opera e la più pregevole di un artista, o anche di un
Leggi tuttoDa cosa dipendono i giramenti di testa? Sono diversi i fattori da cui dipendono i giramenti di testa: essi sono legati a diverse
Leggi tuttoDomanda all’apparenza banale, dai risvolti “cromatici”, perché il cielo è blu? Prima di rispondere, per prima cosa, andiamo a spiegare la composizione
Leggi tuttoLa consuetudine di baciarsi sotto i rametti del vischio e di appenderne un ramo all’uscio di casa trova gli albori
Leggi tuttoPerché le scarpe rosse sono il simbolo del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne? Spieghiamo qual è
Leggi tuttoI fusi orari sono determinate porzioni di territorio della Terra, all’interno delle quali viene adottata la medesima ora. Dato che
Leggi tuttoI depositi di armi vengono denominati comunemente “santabarbara“. Ciò avviene in onore della Santa che rappresenta la capacità di affrontare
Leggi tuttoIl codice SOS viene utilizzato per la sua semplicità ad essere recepito, anche dai meno esperti, durante le chiamate di
Leggi tuttoMolte persone si sono spesso domandate: perché le uova sono l’immagine del periodo di Pasqua e perché le mangiamo di
Leggi tuttoLa Pasqua è la festività cristiana che celebra la rinascita di Gesù Cristo, ovvero Pasqua di resurrezione. E’ detta mobile
Leggi tutto