Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Curiosità / Perché / Pagina 2

Perché

fili telefono - cavi telefonici
Curiosità Perché Scienze e tecnologie 

Perché non prendiamo la scossa toccando i fili del telefono?

6 Marzo 201419 Marzo 2016 Stefano Moraschini 0 Commenti elettricità, Telefono

Una delle domande che spesso ci poniamo è: “Toccando i fili del telefono è possibile prendere la scossa?”. Non possiamo

Leggi il seguito
Torino e la Mole antonelliana
Curiosità Luoghi Perché 

Perché Torino è considerata una città magica?

6 Marzo 201419 Marzo 2016 Stefano Moraschini 0 Commenti esoterismo, magia, occultismo, Torino

Non tutti sanno che in Italia esiste una città considerata da tutto il mondo esoterico la “città magica”, stiamo parlando

Leggi il seguito
Fare benzina
Curiosità Perché 

Perché è pericoloso usare il cellulare mentre si fa benzina?

1 Marzo 201413 Gennaio 2017 Stefano Moraschini 0 Commenti benzina, gasolio, onde elettromagnetiche

A detta di molti, potrebbe risultare molto pericoloso utilizzare il nostro cellulare mentre siamo in procinto di fare benzina. Tale

Leggi il seguito
Nazionale italiana di calcio 1982
Curiosità Perché 

Hip Hip Hurra! Perché per esultare si usa questo inno?

26 Febbraio 20143 Marzo 2017 Stefano Moraschini 0 Commenti etimologia, modi di dire

In tutto il mondo occidentale, spesso, quando si festeggia e si esulta, si è soliti intonare l’inno “Hip hip hurrà”.

Leggi il seguito
coppa baseball nazionale italiana campioni europa
Curiosità Perché Sport Storia dello Sport 

Perché i vincitori di gare sportive ricevono in premio una coppa?

23 Febbraio 201428 Novembre 2016 Stefano Moraschini 0 Commenti simboli

Da sempre tutti coloro che partecipano ad una competizione sportiva o ad un torneo, lo fanno per ambire alla conquista

Leggi il seguito
Binari treni
Curiosità Perché 

Perché i treni viaggiano a sinistra?

15 Febbraio 20143 Maggio 2017 Stefano Moraschini 1 Commento ferrovie, trasporti, treni

In Inghilterra, dove la ferrovia è stata inventata, la circolazione stradale è a sinistra e potrebbe essere per questo motivo

Leggi il seguito
Martello della Giustizia
Curiosità Perché 

Perché il giudice batte il martello a fine sentenza?

12 Febbraio 20144 Febbraio 2017 Stefano Moraschini 0 Commenti massoneria, simboli

L’uso di battere il martello di legno in tribunale da parte del giudice, a fine sentenza, è esclusivamente americano. Tale

Leggi il seguito
Calligrafia araba
Curiosità Perché Religioni 

Perché gli arabi scrivono da destra verso sinistra?

11 Febbraio 20144 Giugno 2018 Stefano Moraschini 0 Commenti calligrafia, Cultura Islamica, Islam, Maometto, scrittura

La lingua araba è la lingua nativa di oltre 250 milioni di persone sparse tra il Marocco ad Occidente e

Leggi il seguito
Esultare a braccia alzate
Curiosità Perché Sport 

Perché si esulta alzando le braccia?

9 Febbraio 201431 Agosto 2016 Stefano Moraschini 2 Commenti comunicazione

È tipico esultare quando si vince, e non solo nelle attività sportive, alzando le mani verso il cielo. Chi vince

Leggi il seguito
specchio-rotto-7-anni-di-guai
Curiosità Perché 

Perché rompere uno specchio porta sfortuna?

9 Febbraio 20143 Marzo 2017 Stefano Moraschini 2 Commenti sfortuna, specchi, superstizione

Secondo un’antica credenza che risale ai tempi degli antichi Romani, rompere uno specchio porta decisamente sfortuna. E causa ben sette anni di

Leggi il seguito
Pag. 2 di 13«12345...»»|
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • La cavalla storna, commento alla poesia di Pascoli
  • Passaggio in India, di Edward Morgan Forster: riassunto
  • Le cause della crisi economica del 1929
  • Differenza tra Umanesimo e Rinascimento
  • Perché la zucca è il tipico ingrediente delle ricette di Halloween?
  • Il Proibizionismo
  • Calimero (breve storia)
  • La torre nera: riassunto, recensione e commento al film
  • Storia della colonna infame: riassunto e analisi
  • La questione tra Cina e Tibet
  • Il Boston Tea Party
  • Gianni Schicchi (opera di Puccini)
  • Guernica di Picasso
  • Biennio Rosso italiano (1919-1920): riassunto
  • Pagamento del tributo, affresco di Masaccio

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti