Massimo Fini e il giornalismo fatto a pezzi (recensione del libro)
È indubbiamente interessante leggere gli articoli di Massimo Fini, raccolti in questo ampio volume edito da Marsilio (Giornalismo fatto in
Leggi tuttoÈ indubbiamente interessante leggere gli articoli di Massimo Fini, raccolti in questo ampio volume edito da Marsilio (Giornalismo fatto in
Leggi tuttoSi intitola Lo stabilimento: è un romanzo inquietante e pieno di trappole emotive. Trama Un bambino viene mandato in una
Leggi tutto“Giulio Cesare” è una tragedia realizzata dal drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare, scritta con tutta probabilità nel 1599, usando
Leggi tuttoAmleto: la tragedia del principe di Danimarca William Shakespeare scrisse l’Amleto fra il 1600 e il 1602 consegnando al mondo
Leggi tuttoL’Odissea, insieme a l’Iliade, è una delle opere più importanti dell’antichità e di tutta la cultura occidentale. I due poemi,
Leggi tuttoSecondo la mitologia greca, Zeus è il re di tutti gli dei che governa il mondo dal Monte Olimpo. La
Leggi tuttoIl mito di Apollo e Dafne è uno dei più conosciuti. Esso è stato tramandato prima oralmente, come è accaduto
Leggi tuttoL’Iliade, insieme all’Odissea, è uno dei più antichi oltre che più famosi poemi dell’epica classica, di altissimo valore letterario e
Leggi tutto“Parole di Baustelle” di David Marte è un’opera di saggistica musicale in cui si presenta un ampio commento e un’approfondita
Leggi tuttoL’uomo che ride di Victor Hugo, è senza dubbio, l’opera più notturna, onirica e visionaria del padre indiscusso del grottesco
Leggi tutto