Orlando Furioso: analisi e riassunto
Composto da quarantasei canti, il poema cavalleresco intitolato “Orlando Furioso”, scritto da Ludovico Ariosto, è la continuazione di un’opera di
Leggi tuttoComposto da quarantasei canti, il poema cavalleresco intitolato “Orlando Furioso”, scritto da Ludovico Ariosto, è la continuazione di un’opera di
Leggi tutto“Dopotutto domani è un altro giorno” è la celebre frase pronunciata dalla protagonista Rossella O’Hara alla fine del noto romanzo
Leggi tuttoIl 23 aprile di ogni anno viene celebrata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Questa giornata, che
Leggi tuttoIl racconto I delitti della Rue Morgue fu scritto da Edgar Allan Poe nel 1841 e venne pubblicato il 20 aprile
Leggi tutto1984 è il titolo del romanzo più importante di George Orwell: scritto nel 1948 fu pubblicato nel 1949. Durante il
Leggi tuttoFilomena Baratto nasce a Vico Equense (Na) il 6 marzo del 1962. Sin da bambina mostra una spiccata propensione per
Leggi tuttoCosì fan tutte è un’opera lirica in due atti, senza ombra di dubbio tra le più amate e celebrate del
Leggi tuttoCarlo A. Martigli (Carlo Adolfo Martigli) nasce il 26 dicembre 1951 a Pisa, ma si trasferisce subito a Livorno. Dopo
Leggi tuttoIl 24 febbraio 1922 fu rappresentata per la prima volta al Teatro Manzoni di Milano la tragedia in tre atti
Leggi tuttoPierre Dukan è il guru della dieta più famosa del mondo. Sono circa due anni che tutte le riviste di
Leggi tutto