Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / letteratura russa

letteratura russa

Il naso, racconto di Gogol, riassunto
Letteratura Libri Riassunti 

Il naso, racconto di Gogol: riassunto, analisi e commento

22 Giugno 20201 Luglio 2020 Cristiana Lenoci 0 commenti Gogol, letteratura russa

L’autore russo Nikolàj Gogol’ è vissuto solo 43 anni. Ha lasciato ai posteri almeno tre opere che vengono ritenute veri

Il naso, racconto di Gogol, riassunto Leggi tutto
Il dottor Zivago - riassunto del libro
Letteratura Libri Riassunti 

Il dottor Zivago, romanzo di Pasternak (riassunto)

30 Aprile 201620 Novembre 2020 Stefano Moraschini 1 commento comunismo, letteratura russa, rivoluzione russa, romanzi, Russia

L’opera più rappresentativa dello scrittore Boris Leonidovic Pasternak è il romanzo “Il dottor Zivago” edito da Feltrinelli e pubblicato in

Il dottor Zivago - riassunto del libro Leggi tutto
Oblomov
Libri Riassunti 

Oblomov (romanzo di Goncarov)

27 Ottobre 20159 Giugno 2017 Giovanni Di Maggio 2 commenti Goncarov, letteratura russa

“Oblomov” è un romanzo del 1859, scritto dall’autore russo Ivan Aleksandrovic Goncarov. Esso racconta le vicende di Il’ja ll’ic Oblòmov, un

Oblomov Leggi tutto
Guerra e pace - Riassunto
Letteratura Libri Riassunti 

Guerra e pace (romanzo di Tolstoj): riassunto

9 Luglio 201527 Settembre 2018 Stefano Moraschini 2 commenti letteratura russa, romanzi, romanzo storico, Russia, Tolstoj

Uno dei libri storici più importanti dello scrittore russo Lev Tolstoj è “Guerra e pace”, pubblicato per la prima volta nel

Guerra e pace - Riassunto Leggi tutto
Lolita - Nabokov
Letteratura Libri Riassunti 

Lolita: storia e analisi del romanzo di Nabokov

10 Giugno 201429 Luglio 2016 Anna D'Agostino 0 commenti letteratura russa, romanzi

Il celebre romanzo “Lolita” di Vladimir Nabokov, fu stampato per la prima volta a Parigi nel 1955 suscitando grande scandalo. La

Lolita - Nabokov Leggi tutto
Lolita - Nabokov
Letteratura Libri Riassunti 

Lolita, romanzo di Vladimir Nabokov: riassunto e analisi

21 Maggio 20142 Gennaio 2021 Stefano Moraschini 2 commenti letteratura russa, romanzi

Uno dei romanzi che ha scandalizzato l’opinione pubblica è Lolita dello scrittore russo Vladimir Vladimirovic Nabokov. Pubblicato a Parigi nel

Lolita - Nabokov Leggi tutto
I Fratelli Karamazov - riassunto del romanzo di
Letteratura Libri Riassunti 

I fratelli Karamazov (Dostoevskij): riassunto del romanzo

16 Maggio 201411 Marzo 2016 Anna D'Agostino 0 commenti Dostoevskij, letteratura russa, romanzi

I fratelli Karamazov è di uno dei romanzi più importanti della letteratura russa e non solo. È stato l’ultimo libro

I Fratelli Karamazov - riassunto del romanzo di Leggi tutto
Cuore di cane (Bulgakov)
Letteratura Libri Riassunti 

Cuore di cane (romanzo di Bulgakov): riassunto e analisi

7 Maggio 201431 Agosto 2017 Anna D'Agostino 0 commenti Bulgakov, letteratura russa, romanzi

Romanzo dello scrittore russo Michail Bulgakov, “Cuore di cane” esce nel 1925 con la prima edizione in lingua originale. Si colloca

Cuore di cane (Bulgakov) Leggi tutto
Memorie dal sottosuolo - riassunto - analisi
Letteratura Libri Riassunti 

Memorie dal sottosuolo: riassunto e analisi del romanzo di Dostoevskij

23 Aprile 20142 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 commenti Dostoevskij, letteratura russa, romanzi

Memorie del sottosuolo, tradotto anche come Ricordi del sottosuolo, è stato scritto da Fëdor Dostoevskij nel 1864. Ci sono molte

Memorie dal sottosuolo - riassunto - analisi Leggi tutto
Il Maestro e Margherita - riassunto
Letteratura Libri Riassunti 

Il Maestro e Margherita: riassunto

2 Aprile 20142 Maggio 2020 Stefania Roin 0 commenti Bulgakov, letteratura russa, romanzi

Il noto romanzo “Il Maestro e Margherita“ è stato scritto e rimaneggiato più volte dallo scrittore russo Michail Bulgakov tra il

Il Maestro e Margherita - riassunto Leggi tutto
Pag. 1 di 212»
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Oro bianco e oro giallo, differenze
  • Il Purgatorio: riassunto dei canti dal I all’VIII
  • Cavalleria rusticana, novella di Verga (riassunto)
  • Dolce e Gabbana, biografie e storia dell’azienda
  • La Conferenza di Parigi e i Trattati di pace (1919)
  • Differenza tra psicologo e psichiatra
  • Dialogo della Natura e di un Islandese (Leopardi)
  • Il Piacere di Gabriele D’Annunzio, analisi e commento
  • Illuminismo (riassunto)
  • Differenza tra giudice e magistrato
  • Centra e c’entra: differenze e usi corretti
  • I Maya e la guerra
  • Hip Hip Hurra! Perché per esultare si usa questo inno?
  • Cosa significa “fare la gatta morta”?
  • Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupèry: riassunto

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti