Romeo e Giulietta, di Shakespeare
Quando l’amore incontra il teatro, l’anima si fa specchio delle umane passioni, ricongiungendo, almeno nell’illusoria finzione, la storia della propria
Leggi il seguitoQuando l’amore incontra il teatro, l’anima si fa specchio delle umane passioni, ricongiungendo, almeno nell’illusoria finzione, la storia della propria
Leggi il seguitoTratto dalla celeberrima tragedia di Shakespeare (The Tragedy of Othello, the Moor of Venice), basato su libretto scritto da Arrigo
Leggi il seguito“Giulio Cesare” è una tragedia realizzata dal drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare, scritta con tutta probabilità nel 1599, usando
Leggi il seguitoSono due le tragedie scritte da Alessandro Manzoni: “Il conte di Carmagnola“, composta nel 1816 e pubblicata nel 1820, e
Leggi il seguitoComposta da Alessandro Manzoni tra il 1820 e il 1822, delle due tragedie da lui scritte, Adelchi è un’opera più complessa
Leggi il seguito“Il conte di Carmagnola” di Alessandro Manzoni è una tragedia composta nel 1816 e pubblicata nel 1820. Narra le vicende
Leggi il seguitoRigoletto è il titolo di una delle opere più note e belle del compositore italiano Giuseppe Verdi. Il libretto è
Leggi il seguitoRitenuto inaffondabile, il Titanic, è una nave passeggeri britannica della Olympic Class, proprietà della compagnia navale White Star Line, il
Leggi il seguito