Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / tragedie

tragedie

Romeo e Giulietta - Romeo and Juliet
Arte Letteratura Riassunti 

Romeo e Giulietta, di Shakespeare

22 Marzo 20165 Dicembre 2019 Simona Corciulo 4 Commenti Giulietta Capuleti, Romeo Montecchi, Shakespeare, teatro, tragedie, trame, Verona

Quando l’amore incontra il teatro, l’anima si fa specchio delle umane passioni, ricongiungendo, almeno nell’illusoria finzione, la storia della propria

Leggi il seguito
Otello - riassunto
Arte Musica Opere liriche 

L’Otello di Giuseppe Verdi

13 Maggio 201524 Dicembre 2017 Stefano Moraschini 2 Commenti Desdemona, Opere di Giuseppe Verdi, Otello, Shakespeare, tragedie

Tratto dalla celeberrima tragedia di Shakespeare (The Tragedy of Othello, the Moor of Venice), basato su libretto scritto da Arrigo

Leggi il seguito
Giulio Cesare (Shakespeare) - riassunto
Arte Riassunti 

Giulio Cesare di Shakespeare: riassunto

16 Febbraio 201524 Giugno 2019 Stefano Moraschini 0 Commenti Impero Romano, Shakespeare, teatro, tragedie

“Giulio Cesare” è una tragedia realizzata dal drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare, scritta con tutta probabilità nel 1599, usando

Leggi il seguito
Alessandro Manzoni
Letteratura 

Le tragedie del Manzoni

25 Ottobre 201311 Dicembre 2013 Serena Marotta 1 Commento Alessandro Manzoni, letteratura italiana, tragedie

Sono due le tragedie scritte da Alessandro Manzoni: “Il conte di Carmagnola“, composta nel 1816 e pubblicata nel 1820, e

Leggi il seguito
Adelchi
Letteratura Libri Riassunti 

Adelchi: riassunto e breve analisi

25 Ottobre 201325 Ottobre 2013 Serena Marotta 8 Commenti Alessandro Manzoni, tragedie

Composta da Alessandro Manzoni tra il 1820 e il 1822, delle due tragedie da lui scritte, Adelchi è un’opera più complessa

Leggi il seguito
Conte di Carmagnola
Letteratura Libri Riassunti 

Il conte di Carmagnola

24 Ottobre 201330 Aprile 2019 Serena Marotta 5 Commenti Alessandro Manzoni, tragedie

“Il conte di Carmagnola” di Alessandro Manzoni è una tragedia composta nel 1816 e pubblicata nel 1820. Narra le vicende

Leggi il seguito
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi
Arte Musica Opere liriche 

Rigoletto, trama e riassunto

31 Maggio 20131 Marzo 2018 Stefano Moraschini 6 Commenti Giuseppe Verdi, Opere di Giuseppe Verdi, tragedie

Rigoletto è il titolo di una delle opere più note e belle del compositore italiano Giuseppe Verdi. Il libretto è

Leggi il seguito
RMS Titanic
Cronaca nera Eventi storici 

Il naufragio e il ritrovamento del Titanic

13 Marzo 201212 Maggio 2017 Gloria Scott 3 Commenti iceberg, incidenti navali, naufragi, navi da crociera, navigazione, Titanic, tragedie, transatlantico

Ritenuto inaffondabile, il Titanic, è una nave passeggeri britannica della Olympic Class, proprietà della compagnia navale White Star Line, il

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Little Rock Nine
  • Stalin, biografia di un dittatore, libro di Oleg V. Chlevnjuk
  • Paesaggio estivo (Case a Murnau): opera di Kandinsky
  • Perché l’uovo è un simbolo pasquale?
  • Donna nuda con cane (quadro di Courbet)
  • Jonas Salk e il vaccino contro la poliomielite
  • Le Crociate
  • Moby Dick – Riassunto
  • Storia della Coca-Cola
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino con l’agnellino (quadro di Leonardo)
  • La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878 (Monet)
  • Dracul, recensione del libro di Dacre Stoker e J.D. Barker
  • Storia dell’Orient Express
  • Tito Zaniboni e l’attentato al Duce
  • 31 notti (Ignacio Escolar)

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti