Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Giovanni Verga

Giovanni Verga

Dal tuo al mio - Verga
Letteratura Riassunti 

Dal tuo al mio, opera di Giovanni Verga: riassunto e analisi storica

6 Novembre 20186 Novembre 2018 Maria Cristina Costanza 0 commenti Giovanni Verga, Sicilia, teatro

La “roba” dal teatro alla narrativa: “Dal tuo al mio” è l’adattamento narrativo dell’omonimo dramma scritto da Giovanni Verga nel

Dal tuo al mio - Verga Leggi tutto
Cavalleria rusticana - Novella - Giovanni Verga - libro - riassunto
Letteratura Libri Riassunti 

Cavalleria rusticana, novella di Verga (riassunto)

5 Giugno 201617 Maggio 2018 Stefano Moraschini 2 commenti Cavalleria Rusticana, gelosia, Giovanni Verga, novelle, Turiddu, verismo

Uno dei testi più significativi scritto da Giovanni Verga è “Cavalleria rusticana“, appartenente alla prima raccolta di novelle intitolata “Vita

Cavalleria rusticana - Novella - Giovanni Verga - libro - riassunto Leggi tutto
Storia di una capinera - Verga - riassunto
Letteratura Libri 

Storia di una capinera: riassunto ed analisi

4 Aprile 20143 Maggio 2020 Stefania Roin 1 commento Giovanni Verga, Storia di una capinera

Il romanzo Storia di una capinera, rappresenta una tappa essenziale nel percorso narrativo dell’autore Giovanni Verga. L’opera, edita dapprima a puntate

Storia di una capinera - Verga - riassunto Leggi tutto
Rosso Malpelo
Letteratura Libri Riassunti 

Rosso Malpelo (di Giovanni Verga): riassunto e analisi

11 Dicembre 201313 Giugno 2016 Anna D'Agostino 1 commento Giovanni Verga, letteratura italiana, novelle

Il racconto di Giovanni Verga dal titolo Rosso Malpelo viene pubblicato per la prima volta nel 1878 e riunito in “Vita

Rosso Malpelo Leggi tutto
Giovanni Verga
Letteratura 

La poetica di Giovanni Verga e il Verismo

30 Novembre 201320 Settembre 2016 Serena Marotta 3 commenti Giovanni Verga, letteratura italiana, poeti, verismo

Prima di accostarsi alla poetica del Verismo, Giovanni Verga si rifà alla narrativa italiana ottocentesca. Mentre nelle sue prime opere: I

Giovanni Verga Leggi tutto
Aci-Trezza
Letteratura Riassunti 

Fantasticheria, novella di Verga

20 Novembre 20132 Giugno 2016 Serena Marotta 0 commenti Giovanni Verga, letteratura italiana

“Fantasticheria” di Giovanni Verga è tratta dalle novelle “Vita dei campi” (1880). Il titolo di questa novella indica il divagare della

Aci-Trezza Leggi tutto
Mastro Don Gesualdo
Letteratura Libri Riassunti 

Mastro don Gesualdo: riassunto

20 Novembre 201326 Febbraio 2018 Serena Marotta 1 commento Giovanni Verga, Sicilia

Il romanzo Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga è stato pubblicato nel 1889. Ad eccezione della morte di Gesualdo, che si

Mastro Don Gesualdo Leggi tutto
Malavoglia - libro - riassunto
Letteratura Libri Riassunti 

I Malavoglia: riassunto

13 Novembre 201328 Marzo 2018 Serena Marotta 4 commenti Giovanni Verga, letteratura italiana, verismo

Il romanzo “I Malavoglia”, uno dei lavori più celebri e noti, di Giovanni Verga fu pubblicato nel 1881. L’opera è

Malavoglia - libro - riassunto Leggi tutto
vittoria coppola
Interviste Libri 

Intervista a Vittoria Coppola

9 Marzo 20121 Gennaio 2018 Alessandro Galano 0 commenti Billy, Facebook, Giovanni Verga, intervista, Tg1, Vittoria Coppola

Vittoria Coppola. Ventisei anni, leccese, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha visto cambiare la sua vita, dal punto di

vittoria coppola Leggi tutto
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Perché si usa il codice SOS per le chiamate di soccorso?
  • La leggenda di Guglielmo Tell
  • Opera e operetta: differenze
  • Chiedi alla polvere, romanzo di John Fante (riassunto)
  • Il sentiero dei nidi di ragno: riassunto
  • Chi sono i personaggi delle figure sulle carte da gioco?
  • Il Purgatorio: riassunto dei canti dal I all’VIII
  • Isola e penisola, similitudini e differenze
  • I fratelli Coen
  • Perché la fede si mette all’anulare sinistro?
  • Tito Zaniboni e l’attentato al Duce
  • La battaglia di Iwo Jima
  • Piccole donne: riassunto
  • La guerra di Troia (riassunto)
  • La cause della crisi della Grecia

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti