Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / malattie

malattie

OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità
Salute 

OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), breve storia

19 Marzo 201819 Marzo 2018 Cristiana Lenoci 0 Commenti Aziende, malattie, OMS, ONU, salute

All’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) fanno capo alcuni istituti specializzati, tra cui anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), conosciuto all’estero

Leggi il seguito
ritmo-circadiano
Salute Scienze e tecnologie 

Che cos’è il ritmo circadiano

26 Ottobre 20173 Maggio 2018 Cristiana Lenoci 0 Commenti benessere, malattie, ormoni, orologio biologico, orologio interno, ritmo circadiano

Noi tutti possediamo un “orologio interno” che dovremmo sempre rispettare per mantenere un equilibrio psico-fisico: ecco cos’è il ritmo circadiano.

Leggi il seguito
Papa Leone Magno - Attila - Raffaello
Curiosità Eventi storici 

Storia: Attila fermato da Leone I? Forse fu colpito da malaria

3 Agosto 201722 Agosto 2017 Serena Marotta 1 Commento Attila, malaria, malattie, Papa Leone I

Nel 452 d.C. fu la malaria a sconfiggere Attila, il capo barbaro? Una domanda che potrebbe trovare una risposta grazie

Leggi il seguito
Argento Vivo - Bambini scalmanati - vivacità
Curiosità Perché Salute 

Perché si dice avere l’argento vivo addosso?

24 Marzo 201724 Marzo 2017 Cristiana Lenoci 0 Commenti ADHD, argento vivo, bambini, iperattività, malattie

Avere l’argento vivo addosso è un’espressione che si riferisce a chi è particolarmente vivace e non sta mai fermo, ad

Leggi il seguito
Grotte di sale
Curiosità Medicina alternativa Salute Scienze e tecnologie 

Le grotte di sale (Haloterapia)

16 Marzo 201616 Marzo 2016 Cristiana Lenoci 0 Commenti benessere, cloruro di sodio, discipline olistiche, grotta del sale, grotte di sale, haloterapia, malattie, sale, sistema immunitario, terapia del sale, trattamento

L’haloterapia (o terapia del sale) è un trattamento che ha molteplici effetti benefici sulla salute di adulti e bambini. Viene

Leggi il seguito
VitD 3
Curiosità Salute Scienze e tecnologie 

La vitamina D: proprietà e benefici

27 Luglio 20155 Dicembre 2018 Cristiana Lenoci 1 Commento alimenti, benefici, benessere, malattie, proprietà, raggi solari, vitamina D, vitamine

Una delle vitamine più importanti per la salute dell’organismo è sicuramente la vitamina D. Vi siete mai chiesti perché durante

Leggi il seguito
Ebola - Liberia - Un bambino malato viene trasportato per essere isolato in quarantena - 2014
Scienze e tecnologie 

Ebola

5 Novembre 201418 Luglio 2016 Fulvio Caporale 1 Commento ebola, infezioni, malattie, virus

La questione riguardante il virus Ebola è diventata un caso mondiale nell’aprile del 2014. La situazione da quel momento è

Leggi il seguito
Tumore e cancro
Curiosità Differenze Salute Scienze e tecnologie 

Differenza tra tumore e cancro

29 Aprile 201420 Febbraio 2018 Stefano Moraschini 0 Commenti malattie, medicina

Il tumore deriva dal latino tumor, gonfiore, rigonfiamento, e solitamente indica una patologia caratterizzata da un abnorme accrescimento di un

Leggi il seguito
Batteri al microscopio
Curiosità Differenze Salute Scienze e tecnologie 

Differenza tra virus e batteri

16 Aprile 20142 Marzo 2017 Stefano Moraschini 7 Commenti malattie, virus

La parola “virus” proviene dalla forma latina vīrus, che significa “tossina” o “veleno”. I virus sono delle entità biologiche, caratterizzate

Leggi il seguito
Jonas Salk poliomielite
Eventi storici Salute Scienze e tecnologie 

Jonas Salk e il vaccino contro la poliomielite

25 Febbraio 201428 Ottobre 2014 Stefano Moraschini 1 Commento malattie, medicina, vaccino, virus

Il 26 marzo 1953 Jonas Salk annuncia di avere scoperto il vaccino che sconfigge la poliomielite. In realtà, quello individuato

Leggi il seguito
Pag. 1 di 212»
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Vincisgrassi: una specialità marchigiana
  • Amori e disamori di Nathaniel P. (libro di Adelle Waldman)
  • Prima Guerra d’Indipendenza italiana: riassunto
  • Guernica di Picasso
  • Il giardino segreto (Burnett): riassunto
  • Cronache della famiglia Wapshot (John Cheever)
  • Fair Trade o commercio equo e solidale: che cos’è?
  • Differenze tra eutanasia e suicidio assistito
  • La Breccia di Porta Pia
  • Il circo e i trapezisti di Toulouse-Lautrec
  • Il poeta povero, quadro famoso di Karl Spitzweg
  • L’Arlesiana, Madame Ginoux dipinta da Van Gogh
  • Les Demoiselles d’Avignon, (quadro di Pablo Picasso)
  • Differenza tra rap ed hip-hop
  • Concilio di Trento

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti