L’isola di Arturo, romanzo di Elsa Morante (riassunto)
L’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreL’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreTra i proverbi più diffusi nella nostra cultura italiana troviamo il famoso detto “altezza è mezza bellezza”. E’ un detto
Read moreIl Sole di mezzanotte è un particolare fenomeno astronomico, osservabile esclusivamente nelle regioni oltre il circolo polare, caratterizzato dall’insolita posizione
Read moreL’attività poetica di Giovanni Pascoli fu intensa. Pascoli raccolse le sue liriche nei seguenti volumi: Myricae, Primi Poemetti, Canti di
Read moreL’Italia viene è da sempre considerata un paese geologicamente a rischio, principalmente per due fattori: in primis a causa del
Read moreIn questo articolo troverete uno schema riassuntivo in ordine cronologico delle opere di Giosuè Carducci. “Juvenilia” è una raccolta di
Read moreIl romanzo Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga è stato pubblicato nel 1889. Ad eccezione della morte di Gesualdo, che si
Read more“L’amore per la patria al di sopra di tutto”, questa è decisamente la filosofia a cui si ispira nelle sue
Read moreIl sonetto “Alla Musa” fu composto da Foscolo tra il 1802 e il 1803. Il poeta, nel sonetto, lamenta alla Musa
Read moreIl raggio verde, detto anche rayon vert o green flash, è un fenomeno ottico atmosferico piuttosto raro che produce una
Read more