Tanto gentile e tanto onesta pare: parafrasi e significato
Il sonetto intitolato Tanto gentile e tanto onesta pare è uno dei più famosi di Dante Alighieri ed è anche
Read moreIl sonetto intitolato Tanto gentile e tanto onesta pare è uno dei più famosi di Dante Alighieri ed è anche
Read moreLe dinamiche del potere, da sempre, hanno un lato noto e uno oscuro. Anche nel Palazzo siede il Governo e
Read moreLa festività di San Valentino, la ricorrenza dedicata agli innamorati che si celebra il 14 febbraio in particolar modo in
Read moreSi intitola Summertime 9A ed è un dipinto a smalto e vernice su tela, realizzato dall’artista statunitense Jackson Pollock nel
Read moreL’incidente marittimo avvenuto alla nave da turismo Costa Concordia è molto singolare sia per la dinamica per cui è avvenuto che
Read moreLa lingua italiana è molto ricca di modi di dire. Espressioni antiche ma usate ancora oggi, retaggio di vecchie culture,
Read moreLa locuzione Cortina di ferro indica un limite concettuale, ideale e invisibile che lasciamo calare – spesso si utilizza insieme
Read moreCome viene eletto il Presidente della Repubblica Italiana? Ne parliamo in questo articolo, facendo un breve riassunto sul ruolo di
Read moreLa Notte dei lunghi coltelli è un fatto storico occorso nella notte tra il 30 giugno 1934 e il 1°
Read moreLe parole che analizziamo in questo breve articolo sono epidemia e pandemia. Entrambe hanno un’etimologia che riconduce alla lingua greca.
Read more