Ai quindici di Piazzale Loreto, poesia di Quasimodo: testo e commento
La poesia Ai quindici di Piazzale Loreto non è una delle più famose dell’autore siciliano Salvatore Quasimodo, tuttavia rappresenta al
Read moreLa poesia Ai quindici di Piazzale Loreto non è una delle più famose dell’autore siciliano Salvatore Quasimodo, tuttavia rappresenta al
Read moreLa lirica in esame si intitola Stasera ed è una delle più famose di Giuseppe Ungaretti. Qui il poeta fissa
Read moreE’ un esercizio abbastanza impegnativo e complicato scegliere i regali per la regina d’Inghilterra. A Elisabetta II non manca nulla.
Read moreDella vita di Elisabetta II d’Inghilterra, si sa tutto o quasi tutto, rivelato da decine e decine di biografie e
Read moreElisabetta II è un’icona e un’incredibile macchina da lavoro. Il suo personaggio è presente ovunque in Inghilterra sotto forma di
Read moreL’anima della formica bianca è un libro scritto da Eugène Nielen Marais ed edito in Italia da Adelphi. Da quando
Read moreUn’impresa culturale Nel 1878 si discusse ad Oxford quella che sarebbe stata una delle più grandi imprese culturali della conoscenza:
Read moreRagazze al pianoforte (Jeunes filles au piano) fu dipinto nel 1892 da Pierre-Auguste Renoir che di questo quadro fece diverse versioni
Read more“Il ritorno dello Jedi” (titolo originale: “Star Wars: Episode VI – Return of the Jedi”) è un film diretto da
Read moreC’è un adagio più che mai pop che racconta il desiderio tutto italiano di allontanare, con quello che si può,
Read more