L’adorazione dei Magi, analisi dell’opera di Leonardo da Vinci
Nel 1481 Leonardo da Vinci riceve l’incarico di dipingere una Adorazione dei Magi. Si tratta di un’opera mai compiuta, realizzata su
Read moreNel 1481 Leonardo da Vinci riceve l’incarico di dipingere una Adorazione dei Magi. Si tratta di un’opera mai compiuta, realizzata su
Read moreCapita sovente che nella lingua italiana i termini confine e frontiera vengano usati come sinonimi. Infatti per confine (cum-finis) si
Read moreIl mito di Europa è uno tra i più famosi della mitologia greca. La storia è stata tramandata oralmente in
Read moreParlando di alimenti e di cucina, non può passare inosservata la differenza che esiste tra pasta integrale e pasta comune (o
Read moreBenji e Fede sono un duo musicale molto famoso e amato in Italia, soprattutto dal pubblico adolescente, soprattutto nella seconda metà degli anni
Read moreAvere l’argento vivo addosso è un’espressione che si riferisce a chi è particolarmente vivace e non sta mai fermo, ad
Read moreNell’opera La famiglia di Carlo IV di Francisco Goya si vede protagonista la famiglia reale di Carlo IV di Spagna (1748-1819).
Read moreIn passato esisteva una figura, prevista nel diritto canonico, che metteva in discussione la santità di un candidato. Questa figura
Read moreScrivere e pubblicare racconti è una scelta più facile in alcuni paesi. Ad esempio in Inghilterra e in America. E’ invece più
Read moreI due termini Gran Bretagna e Regno Unito spesso vengono usati in maniera errata come sinonimi. In realtà le due parole hanno
Read more