A Satana: analisi dell’inno di Carducci
I “Levia Gratia” di Giosuè Carducci si concludono come è noto con l’inno “A Satana” (scritto nel 1863 e pubblicato
Read moreI “Levia Gratia” di Giosuè Carducci si concludono come è noto con l’inno “A Satana” (scritto nel 1863 e pubblicato
Read moreProclama è un termine derivante dal latino proclama, cioè gridare avanti, annunciare. Si tratta quindi di un annuncio solenne riguardante
Read moreVisitare i Musei Vaticani significa immergersi simultaneamente tra le onde di un tempo che rivive il presente nell’immagine del proprio
Read moreNel periodo 1476-1478 circa Antonello da Messina dipinge il Cristo alla colonna, un’opera potentissima che supera l’iconografia fiamminga e apre
Read moreNel 1475 Antonello da Messina dipinge un capolavoro sulla crocifissione. Mancano pochi anni alla sua morte e il maestro messinese
Read moreSaturno, il sesto pianeta del nostro Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, ha uno spettacolare sistema di anelli
Read moreUn giovane talento food incoronato in Campidoglio: altro trionfo per il food manager ed esperto settore alimentare Daniele Bartocci, sempre
Read moreNike, la storia dell’azienda La Nike nasce il 25 gennaio del 1967, nel momento in cui lo studente di economia
Read moreOttavo pianeta del Sistema Solare per distanza dal Sole e quarto per grandezza, il pianeta Nettuno è simile ad Urano
Read moreLa Primavera è uno dei quadri più famosi e importanti di Sandro Botticelli. È stato dipinto nel 1482 e misura
Read more