Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / astrattismo

astrattismo

Piccole gioie - Kandinsky - small
Arte Quadri famosi 

Piccole gioie, opera di Kandinsky

7 Febbraio 20187 Febbraio 2018 Serena Marotta 0 commenti astrattismo, Espressionismo, espressionismo astratto, Kandinsky, Mosca, Opere di Kandinsky

In questo celebre quadro intitolato Piccole gioie, Vasilij Kandinsky racconta dell’amore per la sua madre Mosca, città dove torna dopo lo

Piccole gioie - Kandinsky - small Leggi tutto
Composizione VII - Composizione 7 - Composition VII - Composition 7 - Kandinsky
Arte Quadri famosi 

Composizione VII, opera di Kandinsky

6 Gennaio 20186 Gennaio 2018 Serena Marotta 1 commento astrattismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

Oltre trenta disegni e schizzi per realizzare in soli tre giorni e mezzo un capolavoro dell’astrattismo. L’opera si intitola Composizione VII ed

Composizione VII - Composizione 7 - Composition VII - Composition 7 - Kandinsky Leggi tutto
Tristezza - Tristezza del re - Sorrow of the king - Matisse - 1952
Arte Quadri famosi 

La tristezza del re (opera di Henri Matisse): analisi del collage

20 Aprile 201720 Aprile 2017 Serena Marotta 1 commento astrattismo, collage, cut-out, forme geometriche, Henri Matisse, Opere di Matisse

Un’opera che racconta per immagini la vecchiaia di Henri Matisse e che rappresenta un’autobiografia Si intitola “La tristezza del re” (La Tristesse

Tristezza - Tristezza del re - Sorrow of the king - Matisse - 1952 Leggi tutto
L'Escargot (La lumaca) - Matisse - 1953
Arte Quadri famosi 

L’Escargot (opera di Henri Matisse): analisi del collage

24 Marzo 201724 Marzo 2017 Serena Marotta 2 commenti astrattismo, collage, cut-out, forme geometriche, Henri Matisse, Opere di Matisse

L’Escargot (La Lumaca) è un’opera realizzata dal pittore francese Henri Matisse nel 1953, all’età di 83 anni. Anziano e malato Matisse

L'Escargot (La lumaca) - Matisse - 1953 Leggi tutto
Convergence - Pollock - Convergenza - Jackson Pollock - 1952
Arte Quadri famosi 

Convergence (Convergenza), quadro di Pollock

12 Settembre 201612 Settembre 2016 Stefano Moraschini 0 commenti astrattismo, Jackson Pollock, Opere di Pollock

L’opera più famosa di Jackson Pollock è il dipinto intitolato Convergence (Convergenza). In quest’opera Pollock ha realizzato un collage di

Convergence - Pollock - Convergenza - Jackson Pollock - 1952 Leggi tutto
Improvvisazione 26 - Improvisation 26 - Kandinsky - 1912
Arte Quadri famosi 

Improvvisazione 26 (quadro di Kandinsky)

7 Settembre 20167 Settembre 2016 Serena Marotta 0 commenti astrattismo, colori, Kandinsky, Opere di Kandinsky

“Improvvisazione 26” fa parte di una serie di opere chiamate appunto “Improvvisazioni”, parola che il pittore russo Vasilij Kandinsky prende in

Improvvisazione 26 - Improvisation 26 - Kandinsky - 1912 Leggi tutto
Kandinsky - Studio per Composizione II - 1910
Arte Quadri famosi Storia dell'Arte 

Studio per Composizione II: Kandinsky e l’Astrattismo lirico

2 Novembre 20151 Marzo 2018 Serena Marotta 1 commento astrattismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

Studio per “Composizione II” è un’opera che segna il momento di passaggio dalla fase figurativa a quella astratta di Vasilij Kandinsky.

Kandinsky - Studio per Composizione II - 1910 Leggi tutto
Kandinskij, primo acquerello astratto (1913)
Arte Quadri famosi 

Kandinsky, Primo acquerello astratto

30 Ottobre 201528 Settembre 2017 Serena Marotta 3 commenti astrattismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

L’opera “Primo acquerello astratto” è firmata in un angolo, in basso a destra, da Vasilij Kandinsky e riporta la data

Kandinskij, primo acquerello astratto (1913) Leggi tutto
Madame Matisse
Arte Quadri famosi 

Madame Matisse (Ritratto con la riga verde), opera di Henri Matisse

24 Luglio 20147 Agosto 2019 Serena Marotta 0 commenti astrattismo, colori, Henri Matisse, Opere di Matisse, ritratti famosi

Un volto silenzioso, dipinto a Issy-les-Moulineaux, dopo essere tornato dal Marocco, dall’immagine appiattita, geometrica: è il ritratto di “Madame Matisse“,

Madame Matisse Leggi tutto
Cavaliere azzurro - dettaglio
Arte Quadri famosi 

Il Cavaliere Azzurro (opera di Kandinsky)

4 Giugno 201426 Maggio 2016 Serena Marotta 7 commenti astrattismo, cavalieri, impressionismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

“Il cavaliere azzurro” è un’opera del pittore russo Vasilij Kandinsky. Si tratta di un olio su tela, centimetri 55 x

Cavaliere azzurro - dettaglio Leggi tutto
Pag. 1 di 212»
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Perché il cinema è la “settima arte”?
  • Parliamo di poesia: intervista a Claudia Magnasco
  • Uruguay 1930: il primo campionato mondiale di calcio
  • Fascismo: breve storia delle sue origini
  • Il mito di Zeus
  • Zanna Bianca (Jack London): riassunto
  • The Imitation Game: la vera storia di Alan Turing
  • La Costituzione della Repubblica Italiana
  • Bustine da tè: chi le ha inventate e quando sono nate
  • Lo Slave Trade Act e l’abolizione della schiavitù in Gran Bretagna
  • Madame Bovary, romanzo di Gustave Flaubert: riassunto
  • L’acciarino Magico, testo completo e riassunto della favola di Andersen
  • La crisi dei missili di Cuba
  • La Baia dei porci
  • Caduta del Fascismo: la fine della Repubblica Sociale Italiana

Seguimi su Instagram

#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Ti racconto di un 1º Passo. . Eh sì. È la pr Ti racconto di un 1º Passo.
.
Eh sì. 
È la prima volta che arrivo in bici in cima a un passo lombardo. 
.
Com’era? ...”Un piccolo passo per l’uomo”... no, non c’entra. 
.
“Ogni viaggio inizia con un primo passo”. ...Sì, questa ci sta meglio. 
.
Vabbè. È stato bello, anzi bellissimo, anzi indimenticabile. 
.
Ah sì, in cima ho incontrato Andus, importante Maestro assaggiatore @onafitalia del territorio bresciano. Giuro che non sapevo dell’evento Malghe Aperte 2020 in cui si poteva assaggiare un fenomenale @formaggiosilter ! 🤩 (se mi segui ricorderai che prima dello scorso Natale partecipai alla giuria del concorso dedicato a questa eccellenza lombarda e italiana)
.
.
È stato un bellissimo week-end di #Ferragosto. Dovrei fare un racconto a puntate. Magari lo farò. Per intanto ringrazio il super amico @mantua75 senza il quale nulla di questo sarebbe potuto succedere. 
.
chiudo con:
“Dopo ogni salita c’è una discesa.”
.
Aspetta... ne ho una migliore:
.
.
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”
.
E tu?
Hai fatto anche tu un 1º passo?
Scrivimelo nei commenti 
.
.
#silter #formaggiosilter #valcamonica #bikestagram #instabike #aforismi #aforismimeglioit @cuspropatriatri
___
Photo: @elisadt.it
@brianzabeerfestival #BBF Il miglior #Beerfestiva @brianzabeerfestival #BBF 
Il miglior #Beerfestival a cui abbia mai partecipato in periodo di pandemia!
.
Con @dangelo9440 e @paneliquido e @beer_social 
.
#beerlover #beeraddict @unionbirraibeertasters #ubt #birraartigianaleitaliana #craftbeerlover
Enjoying sunrises. Early in the morning. #adriat Enjoying sunrises. 
Early in the morning. 
#adriaticsea #nofilter #cantwait #cantwaittodoitagain #adriatico #mareadriatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti