Ecce Homo, analisi dell’opera di Antonello da Messina
Cristo incoronato con le spine Realizzato nel 1470 Ecce Homo – o Cristo incoronato con le spine – è un
Read moreCristo incoronato con le spine Realizzato nel 1470 Ecce Homo – o Cristo incoronato con le spine – è un
Read moreSono uniti in un abbraccio avvolgente. Si tratta di un uomo e una donna in piedi. Addosso portano ampie tuniche
Read moreBuonanotte al secchio è un’espressione comune che nasce nel dialetto romanesco per poi diffondersi ed essere utilizzata anche a nord
Read moreL’opera analizzata in questo articolo è “La colazione dei canottieri” realizzata dal celebre pittore francese Pierre-August Renoir tra il 1880
Read moreVucumprà o vù cumprà è un neologismo. Già dall’etimologia che la parola veicola si ha un’immagine stereotipata dei migranti. E’
Read moreSo Shape è un marchio francese di prodotti alimentari dietetici sostitutivi dei pasti. La sua missione consiste nel rendere la
Read moreLa domotica può essere definita come una scienza interdisciplinare che si occupa di tutte quelle tecnologie atte a migliorare la
Read moreUn gruppo di persone nude viste di schiena, un paesaggio naturale, rappresentato mentre fa il bagno: si intitola “Bagnanti” ed
Read moreL’ambiente in cui viviamo è un bene da preservare costantemente. Nonostante le leggi e le accortezze per la tutela ambientale,
Read moreSan Martino del Carso è una poesia scritta da Giuseppe Ungaretti il 27 agosto del 1916. Tutte le poesie che
Read more