Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Napoleone III

Napoleone III

Battaglia di Magenta
Eventi storici 

Battaglia di Magenta, riassunto. La storia e i protagonisti.

4 Febbraio 20194 Febbraio 2019 Cristiana Lenoci 0 Commenti battaglie, Cavour, Magenta, Napoleone III, Unità d'Italia, Vittorio Emanuele II

Il nome di Magenta, una città della provincia di Milano, è legato ancora oggi alla famosa Battaglia che qui si

Leggi il seguito
Esecuzione dell'Imperatore Massimiliano I del Messico (Manet)
Arte Quadri famosi 

L’esecuzione dell’imperatore Massimiliano (quadro di Edouard Manet)

6 Gennaio 20138 Marzo 2017 Fulvio Caporale 0 Commenti Edouard Manet, Napoleone III, quadri di Manet

L’esecuzione dell’imperatore Massimiliano di Edouard Manet è stato dipinto nel 1867, è un olio su tela, misura 252×305 cm ed

Leggi il seguito
Garibaldi incontra Vittorio Emanuele II
Eventi storici 

La Spedizione dei Mille di Garibaldi

15 Agosto 201222 Ottobre 2016 Cristiana Lenoci 5 Commenti Cavour, Garibaldi, Napoleone III, Risorgimento, spedizione dei Mille, Vittorio Emanuele II

Siamo in pieno Risorgimento: nel 1859 il primo ministro Cavour manifesta con decisione la volontà di liberare il Nord Italia

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • La costellazione del Cancro
  • La Natività coi Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi, opera di Caravaggio
  • L’ortolano (e Ortaggi in una ciotola), di Giuseppe Arcimboldi
  • Il giornalismo agli inizi del Novecento
  • Noleggio e comodato: differenze
  • God Save the Queen, God Save the King: inno nazionale inglese
  • La costellazione dei Gemelli
  • L’Escargot (opera di Henri Matisse): analisi del collage
  • Tutti gli uomini del generale, libro di Fabiola Paterniti
  • Colosso di Rodi
  • La vera storia della pizza napoletana
  • La Marsigliese: storia dell’inno francese
  • Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale (Riassunto)
  • Françoise con in braccio un cagnolino nero (quadro di Mary Cassatt)
  • Harry Potter e il calice di fuoco: riassunto del libro

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti