I personaggi principali dell’Eneide: struttura, riassunto e commento
L’Eneide è il poema dell’età latina più conosciuto e importante. L’autore è Virgilio, uno dei più grandi autori latini. Fu
Read moreL’Eneide è il poema dell’età latina più conosciuto e importante. L’autore è Virgilio, uno dei più grandi autori latini. Fu
Read moreLa canzone Ad Angelo Mai fa parte del gruppo delle canzoni civili, scritte da Giacomo Leopardi. L’intento è quello di suscitare
Read moreLe cinque giornate di Milano rappresentano una delle tappe per la conquista della libertà e dell’indipendenza del popolo italiano dalle
Read moreIn Italia la Festa del Papà coincide con la ricorrenza religiosa di San Giuseppe, celebrato ogni 19 Marzo. Questo Santo, protettore degli
Read morePerché si dice così? La lingua italiana è disseminata di espressioni o locuzioni idiomatiche che sono sempre calzanti: l’espressione giusta
Read moreQuello che segue è il testo completo – tradotto in italiano – del celebre discorso “I have a dream” (Io
Read moreGuerra Fredda è una definizione utilizzata per comprendere il periodo storico che va dalla conferenza di Yalta avvenuta nel 1945
Read moreJosif Stalin è stato per 24 anni, dal 1929 al 1953, il dittatore assoluto e indiscusso dell’Unione Sovietica. Con pugno
Read moreGli ombrelli (Les Parapluies) è un quadro famoso di Pierre-Auguste Renoir. Si tratta di un olio su tela di centimetri 180
Read moreLa Gioconda di Leonardo, conosciuto anche come il Ritratto di Monna Lisa del Giocondo, è stato dipinto da Leonardo da
Read more