I limoni, analisi e commento alla poesia di Montale
La poesia I limoni di Eugenio Montale può considerarsi una vera e propria dichiarazione di poetica dell’autore. La lirica appartiene alla
Read moreLa poesia I limoni di Eugenio Montale può considerarsi una vera e propria dichiarazione di poetica dell’autore. La lirica appartiene alla
Read moreDi seguito riportiamo il testo della poesia “I limoni”, di Eugenio Montale. Per un approfondimento sulla storia della poesia, i
Read more“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” (Wir Kinder vom Bahnof Zoo), è un libro autobiografico pubblicato da Christiane Vera
Read more“La fregola primaverile. Combattimento di cervi” è uno dei quadri più criticati del pittore francese Gustave Courbet. Si tratta di un dipinto
Read moreLa lirica “I fiumi” è uno dei testi più importanti della raccolta Allegria e anche dell’intera opera di Giuseppe Ungaretti
Read moreNel Secondo dopoguerra, dopo la nascita della Repubblica Italiana vi furono le elezioni del 1948 dalle quali sarebbe scaturita la
Read moreHardcore è un film del 2016: violenza, ironia, divertimento e la stranezza di un nuovo genere dell’action-movie. L’esperienza è quella di un
Read moreScritta nel 1916 e ricompresa nella raccolta “Ossi di seppia“, la lirica intitolata “Meriggiare pallido e assorto” è una delle
Read moreMolti autori e poeti hanno scritto e scrivono poesie d’amore: il sentimento amoroso è sicuramente uno dei più decantati sia
Read moreTra i maggiori romanzi realizzati dallo scrittore francese Honoré de Balzac, pubblicato nel dicembre 1833, troviamo “Eugenia Grandet” (Eugénie Grandet nella
Read more