Georges Clemenceau, ritratto da Edouard Manet: analisi del quadro
Edouard Manet realizza, fra il 1879 e il 1880, un ritratto di Georges Clemenceau, primo ministro di Francia dal 1906
Read moreEdouard Manet realizza, fra il 1879 e il 1880, un ritratto di Georges Clemenceau, primo ministro di Francia dal 1906
Read moreIn questo articolo parliamo di alcune sostanze che possono essere utili all’organismo. In particolare evidenzieremo la differenza che esiste tra due termini:
Read moreIn quest’opera realizzata nel 1814, Francisco Goya rappresenta una battaglia, quella avvenuta il 2 maggio 1808, tra la Spagna e Napoleone
Read moreIl “Violinista alla finestra” è una delle rare opere di Henri Matisse in cui compare una figura maschile. L’uomo senza volto viene
Read moreLa lirica Pace non trovo, et non ò da far guerra è uno dei più importanti componimenti scritti da Francesco
Read moreProponiamo di seguito il testo in lingua originale del celebre discorso di Martin Luther King “I have a dream” (Io
Read morePuò il passato dei genitori influire sulla vita dei figli? E come reagiranno i figli di persone che hanno commesso,
Read moreUn’opera che racconta per immagini la vecchiaia di Henri Matisse e che rappresenta un’autobiografia Si intitola “La tristezza del re” (La Tristesse
Read moreQuella che pubblichiamo di seguito è una breve intervista allo scrittore e giornalista Vincenzo Di Michele. In passato ha scritto diversi
Read moreLa storia di Ercole e le tre mele d’oro fa parte del mito delle dodici fatiche di Ercole. La fatica
Read more