Storia della pizza: napoletana e Margherita le più celebri nel mondo
Una passione planetaria Siamo tutti appassionati della pizza. Simbolo dell’italianità, con pomodoro, mozzarella e basilico simboleggia anche i colori della
Read moreUna passione planetaria Siamo tutti appassionati della pizza. Simbolo dell’italianità, con pomodoro, mozzarella e basilico simboleggia anche i colori della
Read moreSalvarsi in zona Cesarini. Quante volte l’abbiamo detto o lo abbiamo sentito dire? Sicuramente tantissime. Lo abbiamo usato consapevolmente per
Read moreFra i proverbi italiani la metafora Il segreto di Pulcinella è tra le più famose e universalmente note. Si sprecano
Read moreLa lingua italiana è molto ricca di modi di dire. Espressioni antiche ma usate ancora oggi, retaggio di vecchie culture,
Read moreFactotum è una parola composta che deriva dal latino. La prima parte della parola è fac che sarebbe l’imperativo del
Read moreAgli inizi del Novecento per l’Italia si aprono prospettive di progresso civile, sociale ed economico. Tuttavia, il giornalismo e l’editoria
Read moreLa locuzione Cortina di ferro indica un limite concettuale, ideale e invisibile che lasciamo calare – spesso si utilizza insieme
Read moreDa cosa dipendono i giramenti di testa? Sono diversi i fattori da cui dipendono i giramenti di testa: essi sono legati a diverse
Read moreCome viene eletto il Presidente della Repubblica Italiana? Ne parliamo in questo articolo, facendo un breve riassunto sul ruolo di
Read moreEcco le principali differenze tra il Presidente della Repubblica Italiana e il Presidente degli Stati Uniti d’America. Età In America il
Read more