A mia moglie, testo della poesia di Saba
Quello che segue è il testo della poesia “A mia moglie” scritta da Umberto Saba, scritta nel 1911. Per un approfondimento
Leggi tuttoQuello che segue è il testo della poesia “A mia moglie” scritta da Umberto Saba, scritta nel 1911. Per un approfondimento
Leggi tuttoPoesia, musica e arte si combinano nell’opera di Nicolas Poussin (1594-1665), ritraendo il momento sommo della creazione intellettuale, nata dall’ispirazione. “L’ispirazione
Leggi tuttoLa poesia I limoni di Eugenio Montale può considerarsi una vera e propria dichiarazione di poetica dell’autore. La lirica appartiene alla
Leggi tuttoDi seguito riportiamo il testo della poesia “I limoni”, di Eugenio Montale. Per un approfondimento sulla storia della poesia, i
Leggi tuttoLa lirica “I fiumi” è uno dei testi più importanti della raccolta Allegria e anche dell’intera opera di Giuseppe Ungaretti
Leggi tuttoScritta nel 1916 e ricompresa nella raccolta “Ossi di seppia“, la lirica intitolata “Meriggiare pallido e assorto” è una delle
Leggi tuttoMolti autori e poeti hanno scritto e scrivono poesie d’amore: il sentimento amoroso è sicuramente uno dei più decantati sia
Leggi tuttoLa poesia “Soldati” è uno dei testi chiave per comprendere la poetica del suo autore, Giuseppe Ungaretti, oltre che una
Leggi tutto“Veglia” è una delle poesie più dure della raccolta Allegria, di Giuseppe Ungaretti. È stata scritta dal poeta sulla Cima
Leggi tuttoUna delle poesie più note del poeta Giosuè Carducci (1835-1907) è senza dubbio “Pianto antico“, uno struggente componimento dedicato al
Leggi tutto