S’i’ fosse foco, poesia di Cecco Angiolieri
S’i’ fosse foco è uno dei sonetti più famosi dell’autore Cecco Angiolieri (Siena, 1260-1313) ed ha contribuito alla nascita della sua
Leggi tuttoS’i’ fosse foco è uno dei sonetti più famosi dell’autore Cecco Angiolieri (Siena, 1260-1313) ed ha contribuito alla nascita della sua
Leggi tuttoStefano Labbia, giovane poeta classe 1984, da poco edito con il suo primo silloge poetico dal titolo “Gli orari del
Leggi tuttoLa vita del poeta Giovanni Pascoli è funestata da perdite premature e disgrazie. Uno degli episodi che ha segnato profondamente
Leggi tuttoUna lirica straziante, colma di dolore, quella che Giovanni Pascoli intitolò “L’aquilone” e ricomprese nella seconda edizione della raccolta di
Leggi tuttoLa lirica “Forse un mattino andando in un’aria di vetro” è una delle più conosciute tra la produzione di Eugenio
Leggi tuttoLa lirica “Non chiederci la parola” è una della più famose ed importanti presente nella produzione di Eugenio Montale perché rappresenta
Leggi tuttoLe Operette Morali rappresentano la principale opera in prosa di Giacomo Leopardi. La prima edizione venne pubblicata nel 1827 e comprendeva
Leggi tuttoLa poesia in esame “Goal” è uno dei componimenti più famosi del poeta Umberto Saba. È compreso nel ciclo Cinque
Leggi tuttoLa poesia “Digitale purpurea” è una delle più particolari della produzione di Giovanni Pascoli. La lirica descrive un dialogo tra
Leggi tuttoQuello che segue è il testo completo di Digitale purpurea, poesia di Giovanni Pascoli. Per approfondire le tematiche, è possibile
Leggi tutto