Perché si dice avere l’argento vivo addosso?
Avere l’argento vivo addosso è un’espressione che si riferisce a chi è particolarmente vivace e non sta mai fermo, ad
Read moreAvere l’argento vivo addosso è un’espressione che si riferisce a chi è particolarmente vivace e non sta mai fermo, ad
Read moreNell’opera La famiglia di Carlo IV di Francisco Goya si vede protagonista la famiglia reale di Carlo IV di Spagna (1748-1819).
Read moreIn passato esisteva una figura, prevista nel diritto canonico, che metteva in discussione la santità di un candidato. Questa figura
Read moreScrivere e pubblicare racconti è una scelta più facile in alcuni paesi. Ad esempio in Inghilterra e in America. E’ invece più
Read moreI due termini Gran Bretagna e Regno Unito spesso vengono usati in maniera errata come sinonimi. In realtà le due parole hanno
Read moreE’ l’elemento principale dell’organismo umano. La beviamo tutti i giorni. E’ l’acqua. Parlando di “acqua da bere“, non può passare
Read moreCon il termine Romanticismo italiano si indicano il pensiero e le opere di una serie di autori attivi in Italia
Read moreParlando di ambiente, molto spesso vengono usati in modo erroneo, come sinonimi, i termini inquinamento e contaminazione. Approfondiamo significati e
Read moreIl 25 giugno 1974 nacque a Milano il “il Giornale nuovo”, voce liberale, diretto da Indro Montanelli, in un clima segnato dal
Read moreEfesto, nella mitologia greca, è il dio del fuoco e della metallurgia. Nell’Iliade, principale fonte di mitologia greca insieme all’Odissea,
Read more