Il mito di Apollo e Dafne, riassunto
Il mito di Apollo e Dafne è uno dei più conosciuti. Esso è stato tramandato prima oralmente, come è accaduto
Read moreIl mito di Apollo e Dafne è uno dei più conosciuti. Esso è stato tramandato prima oralmente, come è accaduto
Read moreL’Iliade, insieme all’Odissea, è uno dei più antichi oltre che più famosi poemi dell’epica classica, di altissimo valore letterario e
Read moreLa lirica “Al cor gentil rempaira sempre amore” è considerata il manifesto dello Stilnovismo. Essa è una delle più celebri
Read moreNella seconda metà del Duecento nacque, tra Bologna e Firenze, un nuovo movimento poetico e letterario definito da Dante Alighieri
Read moreIl mito di Orfeo e Euridice è noto per essere uno dei più celebri di tutta la tradizione mitologica greca. Un amore
Read moreC’è una leggenda così famosa nell’antichità che ha poi dato origine al modo di dire mettere la mano sul fuoco,
Read moreFurore, titolo originale The Grapes of Wrath, è un romanzo dello scrittore statunitense John Steinbeck. Fu pubblicato per la prima
Read moreLa figura della maga Circe è da sempre avvolta dalla leggenda, sin da quando la sua storia divenne famosa grazie
Read moreIl Neorealismo è una corrente letteraria e artistica che si sviluppò a partire dagli anni Trenta. In modo particolare successivamente al secondo dopoguerra
Read moreLa lirica Non gridate più è stata composta da Giuseppe Ungaretti nel 1945 e appartiene alla raccolta Il dolore. Per
Read more