Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Apollo e Dafne

Apollo e Dafne

Apollo Dafne statua
Curiosità Letteratura Riassunti 

Il mito di Apollo e Dafne, riassunto

24 Dicembre 201629 Ottobre 2019 Anna D'Agostino 1 Commento Apollo e Dafne, Miti, mito, mitologia

Il mito di Apollo e Dafne è uno dei più conosciuti. Esso è stato tramandato prima oralmente, come è accaduto

Leggi il seguito
Il ratto di Proserpina - Galleria Borghese
Arte Storia dell'Arte 

Ratto di Proserpina (scultura del Bernini)

23 Aprile 201513 Aprile 2016 Liliana Serio 0 Commenti Apollo e Dafne, Bernini, David, Gian Lorenzo Bernini, Metamorfosi, mito, Ovidio, Ratto di Proserpina, scultura

Il “Ratto di Proserpina” (base esclusa, alto cm 255) è un gruppo scultoreo dell’architetto e scultore napoletano Gian Lorenzo Bernini (“Apollo

Leggi il seguito
Apollo e Dafne - particolare
Arte Sculture famose Storia dell'Arte 

Apollo e Dafne (scultura di Bernini)

19 Marzo 201514 Febbraio 2018 Liliana Serio 5 Commenti Apollo e Dafne, Barocco, Bernini, Metamorfosi, mito, Ovidio, Villa Borghese

“Apollo e Dafne” è un gruppo scultoreo a tutto tondo in marmo (alto cm 243) realizzato dall’architetto, pittore e scultore

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Alla Musa: parafrasi della poesia di Ugo Foscolo
  • Il Gattopardo: riassunto e commento
  • Cavallina storna (La cavalla storna), testo della poesia di Pascoli
  • Narciso e il mito di Narciso
  • Gordon Pym (riassunto del romanzo di Edgar Allan Poe)
  • L’Arlesiana, Madame Ginoux dipinta da Van Gogh
  • Il giornalismo agli inizi del Novecento
  • Battaglia di Caporetto
  • La politica tra e con la gente: intervista a Ivan Scalfarotto
  • Differenza tra job e work
  • Perché è pericoloso usare il cellulare mentre si fa benzina?
  • Musei Vaticani
  • Differenza tra hardware e software
  • Vitamina C, proprietà e benefici di un elemento fondamentale tutto l’anno
  • Early Sunday Morning (Domenica mattina presto), quadro di Hopper

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti