Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Bernini

Bernini

Il ratto di Proserpina - Galleria Borghese
Arte Storia dell'Arte 

Ratto di Proserpina (scultura del Bernini)

23 Aprile 201513 Aprile 2016 Liliana Serio 0 Commenti Apollo e Dafne, Bernini, David, Gian Lorenzo Bernini, Metamorfosi, mito, Ovidio, Ratto di Proserpina, scultura

Il “Ratto di Proserpina” (base esclusa, alto cm 255) è un gruppo scultoreo dell’architetto e scultore napoletano Gian Lorenzo Bernini (“Apollo

Leggi il seguito
Fontana della Barcaccia - Scalina di Trinità dei Monti
Arte Sculture famose 

La fontana della Barcaccia

21 Marzo 201513 Aprile 2016 Liliana Serio 1 Commento Bernini, fontana della Barcaccia, Piazza di Spagna, Roma

La “fontana della Barcaccia”, comunemente conosciuta come la “Barcaccia”, è una fontana in travertino situata a Roma nella famosissima Piazza

Leggi il seguito
Apollo e Dafne - particolare
Arte Sculture famose Storia dell'Arte 

Apollo e Dafne (scultura di Bernini)

19 Marzo 201514 Febbraio 2018 Liliana Serio 5 Commenti Apollo e Dafne, Barocco, Bernini, Metamorfosi, mito, Ovidio, Villa Borghese

“Apollo e Dafne” è un gruppo scultoreo a tutto tondo in marmo (alto cm 243) realizzato dall’architetto, pittore e scultore

Leggi il seguito
Enea, Anchise e Ascanio - Bernini - scultura
Arte Sculture famose 

Enea, Anchise e Ascanio (Gian Lorenzo Bernini)

22 Agosto 20149 Marzo 2016 Serena Messina 2 Commenti Bernini, scultura

Il gruppo scultoreo raffigurante Enea, Anchise e Ascanio è uno dei primi lavori romani di Gian Lorenzo Bernini, realizzato da  tra

Leggi il seguito
David - scultura Bernini - dettaglio
Arte Sculture famose 

Il David di Bernini

30 Maggio 20149 Marzo 2016 Serena Messina 4 Commenti Bernini, David, Davide e Golia, mitologia

Il David del Bernini è da considerarsi uno dei primi esempi di scultura seicentesca capace di racchiudere in toto la

Leggi il seguito
estasi di Santa Teresa d'Avila - bernini
Arte Sculture famose 

L’estasi di Santa Teresa d’Avila, opera di Gian Lorenzo Bernini

16 Luglio 20139 Marzo 2016 Stefano Moraschini 2 Commenti Bernini, scultura

L’estasi di Santa Teresa è tra le opere più scenografiche di quelle create da Gian Lorenzo Bernini. Realizzata tra il

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Lo Statuto Albertino
  • Le proprietà benefiche della vitamina B12
  • Il pittore e la modella (opera di Henri Matisse): analisi del dipinto
  • Ercole e le tre mele d’oro (l’undicesima fatica di Ercole)
  • I fiumi, poesia di Ungaretti: parafrasi e commento
  • Storia di Radio Italia
  • Intervista a Michel Telò
  • Concilio di Trento
  • Novembre: parafrasi della poesia di Giovanni Pascoli
  • Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen: riassunto
  • La colonna rotta (opera di Frida Kahlo)
  • Renzo e Lucia: breve analisi dei personaggi
  • Cristo Morto (opera di Andrea Mantegna)
  • Festival di Cannes
  • Che cos’è l’imprinting?

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti