Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / movimenti letterari

movimenti letterari

Dante e Beatrice, Stilnovismo, Dolce stil novo
Letteratura 

Dolce stil novo (Stilnovismo)

22 Marzo 201722 Marzo 2017 Anna D'Agostino 4 Commenti Dante Alighieri, Divina Commedia, letteratura italiana, lingua italiana, movimenti letterari, poesia, stilnovo

Nella seconda metà del Duecento nacque, tra Bologna e Firenze, un nuovo movimento poetico e letterario definito da Dante Alighieri

Leggi il seguito
Barocco
Letteratura 

Il Barocco in letteratura

6 Febbraio 20176 Febbraio 2017 Anna D'Agostino 0 Commenti Barocco, Galileo Galilei, Molière, movimenti intellettuali, movimenti letterari, Shakespeare

Il Barocco è un movimento culturale che si è sviluppato in tutta Europa nel XVII secolo. Si è opposto al

Leggi il seguito
neorealismo
Letteratura 

Neorealismo (letteratura)

21 Ottobre 201621 Ottobre 2016 Anna D'Agostino 4 Commenti movimenti, movimenti intellettuali, movimenti letterari, Neorealismo, romanzi

Il Neorealismo è una corrente letteraria e artistica che si sviluppò a partire dagli anni Trenta. In modo particolare successivamente al secondo dopoguerra

Leggi il seguito
Ermetismo
Letteratura 

Ermetismo (letteratura)

19 Ottobre 20163 Novembre 2016 Anna D'Agostino 3 Commenti ermetismo, movimenti letterari, Salvatore Quasimodo

L’Ermetismo è una corrente letteraria che ha visto la luce agli inizi del Novecento in Italia. Questo movimento ha interessato

Leggi il seguito
Verismo
Letteratura 

Verismo (Letteratura)

13 Giugno 201614 Gennaio 2018 Simona Corciulo 6 Commenti movimenti letterari

Il Verismo si stagliò come movimento letterario tra il 1875 e il 1895, compiendo nel massimo della speculazione scientifica ottocentesca,

Leggi il seguito
Hippolyte Taine
Letteratura 

Naturalismo (riassunto)

6 Giugno 20166 Giugno 2016 Simona Corciulo 10 Commenti letteratura francese, movimenti, movimenti letterari

Il Naturalismo s’impose nel culmine dell’era industrializzata, nella patria francese del determinismo filosofico di Hippolyte Taine, nel colmo di un

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Braveheart – Cuore impavido
  • I Viaggi di Gulliver: analisi e riassunto
  • Intervista ad Alessia Gazzola
  • La Musica I (opera di Klimt)
  • Michelangelo Merisi tra la critica accademica e la Resurrezione di Lazzaro
  • Il lungo addio, riassunto del libro di Raymond Chandler
  • Battaglia di Vittorio Veneto, riassunto e fatti storici
  • Corea del Sud e Corea del Nord: la storia delle Coree
  • La cattedrale di Chartres: architettura e misteri
  • Triple Elvis (opera di Andy Warhol)
  • La Guerra di Indipendenza americana
  • 300: L’alba di un impero, recensione e trama del film
  • I Monuments Men
  • Diamante e grafite: differenze
  • La caduta di Icaro (opera di Chagall)

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti