Dolce stil novo (Stilnovismo)
Nella seconda metà del Duecento nacque, tra Bologna e Firenze, un nuovo movimento poetico e letterario definito da Dante Alighieri
Leggi il seguitoNella seconda metà del Duecento nacque, tra Bologna e Firenze, un nuovo movimento poetico e letterario definito da Dante Alighieri
Leggi il seguitoIl Barocco è un movimento culturale che si è sviluppato in tutta Europa nel XVII secolo. Si è opposto al
Leggi il seguitoIl Neorealismo è una corrente letteraria e artistica che si sviluppò a partire dagli anni Trenta. In modo particolare successivamente al secondo dopoguerra
Leggi il seguitoL’Ermetismo è una corrente letteraria che ha visto la luce agli inizi del Novecento in Italia. Questo movimento ha interessato
Leggi il seguitoIl Verismo si stagliò come movimento letterario tra il 1875 e il 1895, compiendo nel massimo della speculazione scientifica ottocentesca,
Leggi il seguitoIl Naturalismo s’impose nel culmine dell’era industrializzata, nella patria francese del determinismo filosofico di Hippolyte Taine, nel colmo di un
Leggi il seguito