Andare a Canossa: cosa significa e da dove deriva il modo di dire
Umiliarsi, piegarsi di fronte a un nemico, ritrattare, ammettere di aver sbagliato, sottomettersi. Sono tutte le sfumature che indica l’espressione
Leggi tuttoUmiliarsi, piegarsi di fronte a un nemico, ritrattare, ammettere di aver sbagliato, sottomettersi. Sono tutte le sfumature che indica l’espressione
Leggi tuttoIl 27 giugno 1969 si verificano a New York una serie di scontri, ricordati come moti di Stonewall, tra la polizia
Leggi tuttoLa ricorrenza del Primo Maggio è strettamente legata alla lotta di rivendicazione dei diritti dei lavoratori. Precedentemente al 1 Maggio
Leggi tuttoLo statista inglese Winston Churchill è ricordato dalla storia per la sua arte oratoria. Tra i suoi discorsi più celebri
Leggi tuttoIl Giorno del ricordo è stato istituito il 30 marzo 2004 e la legge che ne determina i parametri legislativi
Leggi tuttoPiano Marshall: le origini Un membro dello staff del generale Marshall ha ricordato, in un’ intervista alla CBS di qualche
Leggi tuttoIn spagnolo è indicata come Guerra civil española. In Italia è riportata sui libri di storia come guerra civile spagnola
Leggi tuttoPochi nomi come Verdun sono sinonimo di morte, di devastazioni e di indicibili sofferenze. La battaglia di Verdun, o meglio
Leggi tuttoCosa sono le Forche Caudine? Da dove deriva il modo di dire passare sotto le Forche Caudine? Capita tutti i
Leggi tuttoLa guerra delle Falkland è ricordata anche come guerra delle Malvine. Lo scontro militare avvenne tra i mesi di aprile
Leggi tutto