L’invasione della Baia dei Porci a Cuba: riassunto
L’invasione della Baia dei Porci, situata sull’isola di Cuba, avvenne il 17 aprile 1961. Tale invasione avvenne ad opera di 1.453
Leggi tuttoL’invasione della Baia dei Porci, situata sull’isola di Cuba, avvenne il 17 aprile 1961. Tale invasione avvenne ad opera di 1.453
Leggi tuttoL’Illuminismo è un movimento intellettuale, politico e ideologico che nacque nell’Europa del Settecento. Esso ha caratterizzato tutto l’orientamento culturale del
Leggi tuttoUmiliarsi, piegarsi di fronte a un nemico, ritrattare, ammettere di aver sbagliato, sottomettersi. Sono tutte le sfumature che indica l’espressione
Leggi tuttoLa Bismarck fu la nave più famosa della Kriegsmarine – la marina militare tedesca – di tutta la seconda guerra
Leggi tuttoIl 27 giugno 1969 si verificano a New York una serie di scontri, ricordati come moti di Stonewall, tra la polizia
Leggi tuttoIl confitto fra lo Stato di Israele e i palestinesi ha coinvolto gli stati arabi in uno dei conflitti più
Leggi tuttoLa ricorrenza del Primo Maggio è strettamente legata alla lotta di rivendicazione dei diritti dei lavoratori. Precedentemente al 1 Maggio
Leggi tuttoQuando la storia entra a far parte dell’arte e l’arte della storia, i motivi che conducono alla ricerca e allo
Leggi tuttoLo statista inglese Winston Churchill è ricordato dalla storia per la sua arte oratoria. Tra i suoi discorsi più celebri
Leggi tuttoIl Giorno del ricordo è stato istituito il 30 marzo 2004 e la legge che ne determina i parametri legislativi
Leggi tutto