Il cinque maggio: testo della poesia e commento
Si intitola Il Cinque Maggio ed è un’ode che celebra la data in cui morì Napoleone Bonaparte, sull’isola di Sant’Elena, in esilio (nell’oceano Atlantico
Leggi tuttoSi intitola Il Cinque Maggio ed è un’ode che celebra la data in cui morì Napoleone Bonaparte, sull’isola di Sant’Elena, in esilio (nell’oceano Atlantico
Leggi tuttoLe canzoni civili o odi civili di Alessandro Manzoni, ispirate alla storia contemporanea, sono “Marzo 1821” e “Il Cinque Maggio”. L’ode
Leggi tuttoLa casa dei doganieri è una delle poesie più note scritte dal poeta ligure Eugenio Montale. È inoltre la maggiormente
Leggi tuttoIl sonetto intitolato Tanto gentile e tanto onesta pare è uno dei più famosi di Dante Alighieri ed è anche
Leggi tuttoPerch’i’ no spero di tornar giammai è il titolo di uno dei più famosi componimenti di Guido Cavalcanti. E’ conosciuto
Leggi tuttoAmor è uno desio che ven da core è una poesia di Jacopo da Lentini. Questo sonetto, scritto intorno al
Leggi tuttoLa madre è il titolo di una poesia composta da Giuseppe Ungaretti nel 1930. Essa fa parte della raccolta Sentimento
Leggi tuttoLa lirica “Al cor gentil rempaira sempre amore” è considerata il manifesto dello Stilnovismo. Essa è una delle più celebri
Leggi tuttoLa lirica Non gridate più è stata composta da Giuseppe Ungaretti nel 1945 e appartiene alla raccolta Il dolore. Per
Leggi tuttoLa poesia Alle fronde dei salici è una delle più famose di Salvatore Quasimodo. È stata pubblicata nel 1944. E’ poi
Leggi tutto