Addio alle armi: riassunto e analisi del romanzo di Hemingway
Importante romanzo di Ernest Hemingway, “Addio alle armi” fu pubblicato nel 1929. L’autore si ispirò direttamente alle sue esperienze e
Leggi tuttoImportante romanzo di Ernest Hemingway, “Addio alle armi” fu pubblicato nel 1929. L’autore si ispirò direttamente alle sue esperienze e
Leggi tuttoUno dei romanzi più rappresentativi dello scrittore James Redfield è “La profezia di Celestino”. Il libro è incentrato su varie idee psicologiche
Leggi tuttoUno dei libri più celebri di Alberto Moravia è “Gli indifferenti”. In questo romanzo d’esordio, Moravia mette in scena le
Leggi tuttoFrancesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –
Leggi tuttoUno dei romanzi più significativi del poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo è Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Tale
Leggi tuttoIl romanzo I dolori del giovane Werther scritto da Wolfgang Goethe uscì nella sua prima redazione nel 1774. Ebbe un successo
Leggi tuttoÈ il 1884 quando viene dato alle stampe uno dei romanzi più noti della letteratura americana: Le Avventure di Huckleberry
Leggi tuttoCircondato da un alone di mistero sulla sua identità, l’Innominato è un personaggio centrale in tutta la vicenda raccontata da
Leggi tuttoFra Cristoforo è uno dei personaggi importanti de I promessi sposi, di Alessandro Manzoni. In questo articolo riassumiamo brevemente le
Leggi tuttoIl romanzo I miserabili di Victor Hugo, scrittore francese ottocentesco, fu pubblicato nel 1862 e considerato uno dei più importanti dell’epoca,
Leggi tutto