Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Letteratura / Libri / Riassunti / Pagina 20

Riassunti

Martin Eden - Jack London
Letteratura Libri Riassunti 

Martin Eden, di Jack London: riassunto e incipit

3 Gennaio 20149 Ottobre 2019 Stefano Moraschini 4 Commenti Jack London, Martin Eden

Il romanzo dello scrittore americano Jack London, intitolato Martin Eden, è edito nel 1908 inizialmente a puntate per la rivista

Leggi il seguito
Farinata e Calvalcante con Dante e Virgilio, illustrazione di William Blake
Letteratura Riassunti 

L’Inferno: riassunto dei canti dal X al XVIII

1 Gennaio 201411 Gennaio 2017 Serena Marotta 1 Commento Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, letteratura italiana

In questo articolo troverete uno schema riassuntivo dell’Inferno, dal X al XVIII capitolo, scritto presumibilmente tra il 1307 e il

Leggi il seguito
Le tigri di Mompracem
Letteratura Libri Riassunti 

Le Tigri di Mompracem, di Emilio Salgari: riassunto

23 Dicembre 201310 Marzo 2014 Stefano Moraschini 0 Commenti Emilio Salgari, Libri per ragazzi, Sandokan

Il romanzo di Emilio Salgari, Le Tigri di Mompracem, è una delle opere facenti parte del “ciclo indo-malese” dell’autore, dove

Leggi il seguito
Uno nessuno e centomila, Pirandello
Letteratura Libri Riassunti 

Uno, nessuno e centomila: riassunto

20 Dicembre 201328 Maggio 2019 Anna D'Agostino 0 Commenti Opere di Pirandello, Pirandello

Il romanzo di Luigi Pirandello Uno, nessuno e centomila risale al periodo in cui l’autore si occupa della narrativa umoristica (1904-1915). Fa

Leggi il seguito
Rosso Malpelo
Letteratura Libri Riassunti 

Rosso Malpelo (di Giovanni Verga): riassunto e analisi

11 Dicembre 201313 Giugno 2016 Anna D'Agostino 1 Commento Giovanni Verga, letteratura italiana, novelle

Il racconto di Giovanni Verga dal titolo Rosso Malpelo viene pubblicato per la prima volta nel 1878 e riunito in “Vita

Leggi il seguito
Inferno Dante e Virgilio
Letteratura Riassunti 

L’Inferno: riassunto dei canti dal I al IX

11 Dicembre 20131 Dicembre 2018 Serena Marotta 3 Commenti Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, letteratura italiana

La cantica dell’Inferno, che fa parte del vasto poema “La divina Commedia“, di Dante Alighieri, inizia con il celebre verso:

Leggi il seguito
Dante Alighieri
Letteratura Riassunti 

Le opere minori di Dante

11 Dicembre 201322 Marzo 2017 Serena Marotta 3 Commenti Dante Alighieri, letteratura italiana

Abbiamo raccolto in questo articolo, in maniera schematica, le opere minori di Dante Alighieri. “Vita nova” è costituita da 42

Leggi il seguito
Dostoevskij - La Mite - La Mansueta
Letteratura Libri Riassunti 

La mite (racconto di Dostoevskij): riassunto

30 Novembre 201313 Aprile 2017 Stefano Moraschini 0 Commenti Dostoevskij, letteratura russa, romanzo

Scritto nel 1876, La mite è uno dei più bei racconti di Fëdor Dostoevskij. L’opera è inserita nella raccolta “Diario di uno

Leggi il seguito
Anna Karenina
Letteratura Libri Riassunti 

Anna Karenina: riassunto

28 Novembre 20135 Marzo 2015 Stefano Moraschini 5 Commenti letteratura russa, Tolstoj

Uno dei classici più letti della letteratura europea è “Anna Karenina”, romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1877.

Leggi il seguito
Isola di Arturo Elsa Morante
Letteratura Libri Riassunti 

L’isola Di Arturo, romanzo di Elsa Morante (riassunto)

26 Novembre 201329 Giugno 2014 Stefano Moraschini 2 Commenti Elsa Morante, letteratura italiana, Libri per ragazzi, romanzi

Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice Elsa Morante: in esso l’autrice riesce ad esprimere

Leggi il seguito
Pag. 20 di 24« 1°«...1819202122...»»|
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Gli attentati terroristici dell’11 settembre 2001
  • La fattoria delle betulle (opera di Klimt)
  • La Sagrestia Nuova e le tombe medicee: sculture di Michelangelo
  • La traviata, di Giuseppe Verdi: riassunto e storia
  • Latte scremato e latte intero: differenze
  • Il disco “The Wall” dei Pink Floyd
  • Donne in giardino (quadro di Monet)
  • Marcinelle (Belgio): gli italiani morti in miniera
  • Differenza tra mito e leggenda
  • Differenza tra manga e anime
  • Artemisia Gentileschi
  • David Copperfield (Dickens): riassunto del romanzo
  • Galileo e il suo telescopio
  • San Giovanni Battista
  • Intorno a lei (quadro di Chagall)

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti