Dittature mediterranee, libro di Giulia Albanese
Quella che segue è una recensione e un’introduzione ai fatti storici del libro “Dittature mediterranee”, scritto dalla professoressa Giulia Albanese e pubblicato nel 2016.
Read moreQuella che segue è una recensione e un’introduzione ai fatti storici del libro “Dittature mediterranee”, scritto dalla professoressa Giulia Albanese e pubblicato nel 2016.
Read moreÈ innegabile che la forza emotiva di Vasilij Kandinsky tragga origini nella libertà delle forme astratte, ma non solo: una forza
Read moreInserita nella raccolta “Rime Nuove“, la poesia “Il bove“ scritta da Giosuè Carducci in realtà è un sonetto, il cui
Read moreL’odalisca perduta di Jean Dominique Ingres (1780-1867) trasse e infine nuovamente diffuse il bagliore di una nobile bellezza dallo sguardo
Read moreTruman è un film del 2015 diretto da Cesc Gay, regista spagnolo il cui vero nome è Francesc Gay i
Read moreSi intitola “Demolition” (in italiano: Demolition – Amare e vivere). E’ un film del 2015 diretto dal regista canadese Jean-Marc Vallée che vede
Read moreUno dei romanzi più celebri scritti Edgar Allan Poe è “Le avventure di Gordon Pym“. Il libro fu scritto nel
Read morePoesia, musica e arte si combinano nell’opera di Nicolas Poussin (1594-1665), ritraendo il momento sommo della creazione intellettuale, nata dall’ispirazione. “L’ispirazione
Read moreCon Henri Cartier-Bresson nasce la “teoria del momento decisivo“: il fotografo ha il compito di cogliere la vita di sorpresa.
Read moreIl dipinto che andiamo ad analizzare si intitola “Paesaggio bretone. Il mulino David“, di Gauguin. Paul Gauguin non ama gli impressionisti.
Read more