Visita dei tre angeli ad Abramo, analisi dell’opera di Antonello da Messina
Visita dei tre angeli ad Abramo è un dipinto realizzato da Antonello da Messina fra il 1465 e il 1468.
Read moreVisita dei tre angeli ad Abramo è un dipinto realizzato da Antonello da Messina fra il 1465 e il 1468.
Read moreDipinto nell’anno 1884, Il pomeriggio dei bambini Bérard a Wargemont è un celebre quadro di Pierre-Auguste Renoir. E’ un’opera che
Read moreNel periodo 1465-1475 Antonello da Messina realizza un’opera dal titolo Salvator Mundi (Cristo benedicente). Come per gli altri suoi dipinti con
Read moreUn dipinto che rivela l’interesse dell’artista verso la tradizione e anche il suo desiderio di rinnovare il linguaggio della pittura
Read moreCi siamo già occupati in diversi articoli di molte opere di Antonello da Messina. Quella che analizziamo qui è del
Read moreL’opera che andiamo ad analizzare in questo articolo è una tavoletta di Antonello da Messina realizzata nel 1463 circa. Considerando
Read moreCi sono parole che sono ormai state completamente adottate da noi italiani al punto da non aver mai avuto la
Read moreIn questo articolo raccontiamo la storia insieme a una breve analisi di un celebre quadro di Vincent van Gogh: il
Read moreE’ l’estate del 1923 quando Joan Miró inizia a dipingere Paesaggio catalano. Il quadro è conosciuto anche come Il cacciatore.
Read more“Cristo in pietà sorretto da tre angeli” è un celebre quadro realizzato da Antonello da Messina nel periodo 1474-1476. Si
Read more