Nascita e storia de “il Giornale” di Indro Montanelli
Il 25 giugno 1974 nacque a Milano il “il Giornale nuovo”, voce liberale, diretto da Indro Montanelli, in un clima segnato dal
Read moreIl 25 giugno 1974 nacque a Milano il “il Giornale nuovo”, voce liberale, diretto da Indro Montanelli, in un clima segnato dal
Read moreRealizzata con olio su tela, l’opera Il Balcone di Edouard Manet, pittore impressionista francese, riporta la data del 1868-1869. Il dipinto
Read moreSimon e Garfunkel sono una coppia di cantautori statunitensi (indicata anche come Simon & Garfunkel). I lori nomi sono Paul Simon e Art Garfunkel. Insieme
Read moreTra i libri più significativi pubblicati dallo scrittore William Faulkner troviamo: “L’urlo e il furore” (The sound and the fury).
Read moreL’Italia nel biennio 1968-1969 è in fermento, come abbiamo detto in un articolo precedente dal titolo “I fogli della contestazione
Read moreAldo, Giovanni e Giacomo sono un trio di attori italiani. Aldo Baglio, il cui vero nome è Cataldo, nasce il 28 settembre
Read moreIl filosofo, scrittore e poeta statunitense Henry David Thoreau è noto al pubblico principalmente per il romanzo “Walden ovvero Vita
Read more“Saturno che divora i suoi figli” rappresenta uno dei quadri più famosi dell’artista spagnolo Francisco Goya, una personalità molto importante
Read moreQuello che segue è il testo del celebre discorso che Fidel Castro pronunciò in sua difesa il 16 ottobre 1953. La sua
Read more“Doppio sogno” (titolo originale tedesco Traumnovelle) è un romanzo/novella dello scrittore e drammaturgo austriaco Arthur Schnitzler. Il romanzo breve è
Read more