A letto, il bacio e il bacio a letto: tre opere di Toulouse-Lautrec
Quando il 9 settembre del 1901 Henri de Toulouse-Lautrec morì a Parigi, non ci fu per lui alcun elogio. La
Read moreQuando il 9 settembre del 1901 Henri de Toulouse-Lautrec morì a Parigi, non ci fu per lui alcun elogio. La
Read moreAlcuni prodotti della cucina tipica italiana sono molto facili da confondere. Molto spesso i termini ravioli e agnolotti vengono usati
Read moreCapita di sentire parlare in modo confuso i termini vitamine e proteine, entrambe nutrienti indispensabili per l’organismo. Se per alcuni la differenza
Read moreFra i dipinti più scandalosi di Henri de Toulouse-Lautrec dedicati ai bordelli parigini, spiccano quelli che realizzò osservando e frequentando
Read moreUna disciplina poco conosciuta ma molto efficace. E’ la Sofrologia, che consente di raggiungere un benessere psico-fisico attraverso la pratica
Read moreÈ il 25 novembre 1963 quando il silenzio della città all’improvviso avvolge il feretro di John Fitzgerald Kennedy per l’ultimo
Read moreNoi tutti possediamo un “orologio interno” che dovremmo sempre rispettare per mantenere un equilibrio psico-fisico: ecco cos’è il ritmo circadiano.
Read moreLouise Weber è stata una delle più famose ballerine del Moulin Rouge. Il suo nome d’arte era La Goulue ed
Read moreNelle cronache televisive e giornalistiche, in ambito legale e giuridico, sentiamo parlare spesso dei termini corruzione e abuso di ufficio.
Read moreIl quadro che analizziamo in questo articolo è una delle opere più celebri del pittore francese Henri de Toulouse Lautrec. Il
Read more