Il menu tipico del Giorno del Ringraziamento
Il tacchino, chiamato scientificamente Meleagris gallopavo, è il protagonista incontrastato del lauto e succulento pasto che viene cucinato per il
Read moreIl tacchino, chiamato scientificamente Meleagris gallopavo, è il protagonista incontrastato del lauto e succulento pasto che viene cucinato per il
Read moreLa costellazione del Capricorno, in latino Capricornus, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Read moreI vincisgrassi sono un primo piatto succulento e sostanzioso, specialità tipica delle Marche, ma anche di alcune zone umbre confinanti
Read moreIl tiramisù è un dessert al cucchiaio e gli ingredienti nella sua ricetta originale sono savoiardi, caffè, mascarpone, tuorlo d’uovo,
Read moreJolly Roger è il termine con il quale si indica l’emblema tipico dei pirati, l’inquietante bandiera nera sulla quale risalta
Read moreLa costellazione del Sagittario, in latino Sagittarius, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra lo
Read moreIl detto togliere le castagne dal fuoco ha il significato di procurare un vantaggio ad altri, affrontando una situazione problematica,
Read moreIl registratore di cassa è un apparecchio, meccanico od elettronico, per il calcolo e la memorizzazione delle operazioni di vendita
Read moreLa cassoeula, termine milanese italianizzato in cazzuola o cazzola, oppure bottaggio, è un piatto del menu invernale tipico della tradizione
Read moreHalloween è una festività celebrata la notte del 31 ottobre ed è oggi diffusa in vari paesi del mondo, ma
Read more