Ecce homo e San Girolamo penitente, di Antonello da Messina: analisi dell’opera
Questa tavoletta di dimensioni contenute, 19.5 x 14.3 cm, aveva lo scopo di indurre meditazione e preghiera nel fedele che
Read moreQuesta tavoletta di dimensioni contenute, 19.5 x 14.3 cm, aveva lo scopo di indurre meditazione e preghiera nel fedele che
Read moreL’opera meravigliosamente luminosa che analizziamo in questo articolo si intitola “Madonna con il Bambino (Madonna Benson)”. Realizzata da Antonello da
Read moreVisita dei tre angeli ad Abramo è un dipinto realizzato da Antonello da Messina fra il 1465 e il 1468.
Read moreNel periodo 1465-1475 Antonello da Messina realizza un’opera dal titolo Salvator Mundi (Cristo benedicente). Come per gli altri suoi dipinti con
Read moreCi siamo già occupati in diversi articoli di molte opere di Antonello da Messina. Quella che analizziamo qui è del
Read moreL’opera che andiamo ad analizzare in questo articolo è una tavoletta di Antonello da Messina realizzata nel 1463 circa. Considerando
Read moreIl Museo del Prado è una delle più belle e celebri pinacoteche del mondo. E’ stato inaugurato il 19 novembre
Read more“Cristo in pietà sorretto da tre angeli” è un celebre quadro realizzato da Antonello da Messina nel periodo 1474-1476. Si
Read moreE’ stato il miglior film alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nel 2019. Il film Joker è stato
Read moreQuesto dipinto, il cui titolo è perlopiù simile ad altri ritratti di Antonello da Messina intitolati Ritratto d’uomo o Ritratto
Read more